Cerca

Cerca

Taranto

Il premio “Donna d’eccellenza” di Zonta Club alla procuratrice Pina Montanaro. Le foto

Nel Salone degli Specchi di Palazzo di Città una serata di emozioni e musica per il Rose Day 2025. Il riconoscimento alla magistrata del Tribunale per i minorenni: “Dedico questo premio a tutte le donne che lottano per la parità”

TARANTO - Un incontro intenso e partecipato ha segnato la serata di venerdì 7 novembre nel Salone degli Specchi di Palazzo di Città, dove lo Zonta Club Taranto, guidato dalla presidente Antonella De Marco, ha celebrato il Rose Day 2025, tradizionale appuntamento internazionale dedicato alla valorizzazione delle donne che si distinguono per impegno e professionalità.

Protagonista dell’edizione tarantina è stata la dottoressa Pina Montanaro, procuratrice della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Taranto, premiata come “donna d’eccellenza” per il suo contributo alla giustizia e per il costante impegno civile.

Il Rose Day, istituito da Zonta International, viene celebrato in 67 Paesi del mondo dai 2.500 club che fanno capo alla più antica organizzazione femminile globale, nata nel 1919 per promuovere parità, diritti e empowerment femminile attraverso service e attività di advocacy. Proprio l’8 novembre, giorno successivo all’evento, Zonta International ha festeggiato il 106° anniversario della sua fondazione.

Nel suo intervento, Pina Montanaro ha ripercorso le tappe della propria carriera, ricordando come il sostegno della madre sia stato decisivo nel realizzare il sogno di diventare magistrato. «Dietro ogni donna forte c’è sempre un’altra donna che crede in lei – ha sottolineato –. È fondamentale continuare a unire le forze per superare una cultura che ancora oggi considera le donne, professioniste e madri, un passo indietro rispetto alla piena parità».

La serata, condotta con eleganza dalla cerimoniera Silvia Abeille, ha alternato momenti di riflessione e musica. Il salotto musicale, curato dalla zontiana Mariantonietta Saccomanni, ha visto esibirsi il soprano Daniela Abbà e il baritono Mario Patella, accompagnati al pianoforte dalla musicista Pamira Esposito. L’intensa interpretazione di “I’ te vurria vasà” ha concluso l’esibizione tra applausi e commozione del pubblico.

Il sindaco Piero Bitetti e il consigliere comunale Gianni Tartaglia, presenti in sala, hanno portato il saluto dell’amministrazione comunale e ricordato il patrocinio morale concesso dal Comune di Taranto all’iniziativa, sottolineando la vicinanza delle istituzioni alla mission di Zonta, attiva in città dal 1977.

Durante la cerimonia, la presidente Antonella De Marco e le socie del club hanno inoltre reso omaggio alla past president Evelyn Zappimbulso, recentemente eletta presidente nazionale di Zonta Italia per il biennio 2026-2028, nomina ufficializzata lo scorso 25 ottobre a Venezia.

La grafica dell’evento è stata curata dalla zontiana Daniela Piepoli. Con le sue 15 socie, il club tarantino continua a distinguersi per spirito di sorellanza, dedizione e impegno civile, valori che, come ha ricordato De Marco, «rendono Zonta una grande famiglia al servizio della comunità e del futuro delle donne».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori