Cerca

Cerca

Sport e sociale

Nasce la "Para Sailing Taranto"

Una iniziativa di "Salpiamo" e "Ondabuena" in collaborazione Istituzioni, Enti del terzo settore e Club service del territorio

Taranto ha la sua scuola vela inclusiva, capace di accogliere a bordo delle proprie imbarcazioni ogni tipo di disabilità!

È la "Para Sailing Taranto" che nasce dalla collaborazione tra l'associazione "Salpiamo" e l'associazione sportiva "Ondabuena", due realtà tarantine che si sono unite con un obiettivo ambizioso: istituire una sezione di vela paralimpica nella città bimare.

L'iniziativa è stata presentata, con un Open day tenutosi in mattinata presso il Molo Sant'Eligio di Taranto, alla comunità e, più in particolare, a tutte le realtà del territorio che, a vario titolo, si occupano di disabilità.

A fare gli onori di casa è stato Umberto Di Toppa, Presidente Ets-Aps "Salpiamo", l'associazione che da anni è impegnata sul territorio tarantino nella promozione della cultura del mare e della navigazione a vela come strumento educativo, riabilitativo e d'integrazione sociale.

Con lui Salvatore Serra, Presidente "Ondabuena", l'associazione sportiva centro velico affiliato alla Federazione Italiana Vela, che da oltre venti 20 anni promuove e diffonde le attività nautiche, la passione per il mare e per lo sport della vela.

Insieme hanno portato i saluti ai rappresentanti delle istituzioni e delle altre realtà sportive e del sociale intervenute in gran numero.

È intervenuto il Vicesindaco di Taranto Mattia Giorno che ha confermato il sostegno dell'Amministrazione comunale a questa iniziativa, ringraziando tutti coloro che, con spirito di gratuità e solidarietà, si impegnano a favore della comunità.

Sabrina Lincesso, Assessore ai Servizi Sociali Comune di Taranto, ha lodato questo esempio virtuoso di rete che, arricchendo il welfare tarantino, vede Istituzioni, Enti del terzo settore e Club service uniti per offrire a tutti i tarantini, anche a chi vive una disabilità, la straordinaria opportunità di praticare lo sport velico, dimostrando cosa sia la vera inclusione in una comunità coesa e solidale: "da oggi il nostro mare accoglie tutti!".

Giovanni De Pasquale, vicepresidente e direttore tecnico Ets-Aps "Salpiamo", ha infatti spiegato che, grazie una speciale gruetta omologata per la movimentazione e l'imbarco di carrozzine, sarà possibile far praticare lo sport velico a tutti i disabili.

I fruitori della "Para Sailing Taranto" saranno assistiti dagli istruttori di vela terapia e disabilità di "Salpiamo", nonché dagli istruttori della Federazione Italiana Vela di "Ondabuena": la loro sinergia permetterà in futuro di poter iscrivere una rappresentanza tarantina ai campionati di vela paralimpica!

Importante sarà anche la collaborazione Aps "GV3 Para Sailing", presente il Presidente Marco Miglietta, l'associazione di Brindisi che da tempo collabora con "Salpiamo".

La "flotta" di "Para Sailing Taranto" è composta da tre "Hansa 303", un tipo di imbarcazione adatta a tutti: una è di "Salpiamo", mentre le altre due sono state concesse in comodato d'uso dal Rotary Club Taranto, all'open day è intervenuto il presidente Fabio Pierri Pepe, e dall'Associazione "Mister Sorriso" di Taranto, presente il Presidente Claudio Papa.

L'assistenza sanitaria sarà assicurata, nell'ambito di consolidati rapporti di collaborazione, dall'Asl Taranto, rappresentata all'evento dal dott. Oliviero Capparella e dalla ⁠dott.ssa Dora Chiloiro, direttrice Servizio di Psicologia Clinica ASL Taranto, mentre il supporto psicologico sarà assicurato da professionisti specializzati in questo ambito, presente alla manifestazione la ⁠dott.ssa Paola Pagano, dell'Ordine delle psicologhe e degli psicologi della regione Puglia.

Dopo i saluti sono iniziate le attività dell'Open day che hanno permesso a i partecipanti di conoscere gli istruttori, gli operatori sociali e lo staff che operano nel mondo della vela sportiva inclusiva; è stato possibile anche assistere a una dimostrazione in acqua delle imbarcazioni Hansa 303 adatte a tutti e ai laboratori velici e di arte marinaresca.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori