Cerca
Bari
08 Novembre 2025 - 06:31
BARI - Hanno preso il via nella scorsa notte le operazioni di montaggio delle luminarie natalizie, a partire da viale Japigia e dal completamento degli allestimenti in via Argiro, dove già da giorni erano stati installati i primi elementi decorativi. Gli interventi rientrano nel nuovo accordo quadro biennale per il servizio di allestimento e gestione delle installazioni luminose destinate agli eventi di rilevanza cittadina, affidato alla ditta Paulicelli srl.
Nei prossimi giorni i lavori si estenderanno ad altre zone di Bari, tra cui via Manzoni, il sagrato della Basilica di San Nicola e corso Vittorio Emanuele II. In parallelo, anche i cinque Municipi procederanno con l’installazione degli addobbi nei rispettivi quartieri, utilizzando i fondi annualmente assegnati. Le localizzazioni definitive saranno definite a breve.
Il progetto natalizio 2025 introduce una nuova concezione di illuminazione diffusa, pensata per valorizzare le principali strade e piazze cittadine. Tutti gli impianti utilizzeranno tecnologia a led a basso consumo, con tonalità bianco caldo, bianco neutro e ambra, arricchite da effetti flash. L’obiettivo è combinare l’estetica della tradizione luminaria pugliese con soluzioni moderne, puntando su efficienza energetica, durabilità e uniformità visiva.
La gestione delle accensioni sarà automatizzata e regolata da sistemi di controllo centralizzato, con timer che consentiranno di ottimizzare i consumi. Tutte le strutture, di tipo modulare e temporaneo, saranno facilmente smontabili e riutilizzabili per eventi futuri.
Via Manzoni ospiterà otto incroci illuminati in corrispondenza di via Abate Gimma, via Calefati, via Putignani, via Principe Amedeo, via Dante, via Nicolai, via Garruba e via Crisanzio. Ogni punto prevede quattro pali di luminaria tradizionale da 350 lampadine led ciascuno, un drappeggio di stringhe bianco caldo con flash e una sfera luminosa centrale di un metro di diametro. Le decorazioni manterranno la coerenza cromatica con quelle di via Argiro.
Proprio in via Argiro sono già stati completati sei incroci principali, per un totale di 24 pali in legno e 9.600 punti luminosi. Due archi luminosi monumentali, alti e larghi 10 metri, saranno posizionati agli estremi della via, tra piazza Umberto e corso Vittorio Emanuele. Il progetto comprende anche sei nodi luminosi nei principali incroci, con drappeggi di luci e una sfera sospesa che crea un effetto di reticolo continuo, armonizzando colori e intensità.
Su corso Vittorio Emanuele II l’intervento riguarderà 26 palme, i cui tronchi saranno avvolti da stringhe led bianco caldo per creare un colpo d’occhio uniforme e suggestivo lungo l’intero asse cittadino.
Particolare attenzione sarà riservata al sagrato della Basilica di San Nicola, dove verranno installate tende luminose alte 3 metri a led bianco caldo e freddo, per delineare un perimetro di luce capace di valorizzare la piazza e le architetture storiche.
In viale Japigia, invece, saranno posizionate icelight bianco caldo con flash, in sequenza continua lungo la carreggiata principale, con moduli led ad alta efficienza e protezione IP65. L’intervento assicurerà uniformità visiva e coerenza cromatica con il resto delle decorazioni cittadine.
Con questo piano, Bari si prepara a vivere un Natale diffuso e moderno, dove tradizione e innovazione luminosa si fondono per restituire alla città un’atmosfera calda, elegante e sostenibile.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA