Cerca
Giochi del Mediterraneo 2026
06 Novembre 2025 - 17:49
Il sopralluogo del Commissario straordinario per i Giochi del Mediterraneo Massimo Ferrarese al quartiere Salinella
TARANTO – Procedono senza sosta i lavori in vista dei Giochi del Mediterraneo, che la prossima estate porteranno nella città jonica decine di delegazioni internazionali provenienti dai Paesi che si affacciano sul "Mare Nostrum". Il Comitato organizzatore è al lavoro per rispettare il cronoprogramma delle opere, determinato a fare di Taranto la capitale italiana dello sport.
Il quartiere Salinella si conferma il cuore del progetto, destinato a diventare un vero polo sportivo multifunzionale. Qui sorgono alcune delle infrastrutture più attese: il nuovo stadio Iacovone, un moderno skatepark, quattro campi da tennis, sei campi da padel, una pista di atletica e il rinnovato impianto polifunzionale PalaRicciardi.
Nel corso del sopralluogo odierno, guidato dal Commissario Massimo Ferrarese, i tecnici e i rappresentanti del Comitato hanno individuato anche l’area destinata alla nuova pista di pattinaggio, che completerà la rete di impianti previsti per i Giochi.
Con il quartiere in piena trasformazione, Taranto si prepara così ad accogliere un evento che promette di lasciare un’eredità duratura, trasformando la città in un punto di riferimento per lo sport e le nuove generazioni.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA