Cerca
Elezioni regionali
06 Novembre 2025 - 07:43
LECCE - Un confronto aperto e partecipato quello che si è svolto mercoledì pomeriggio a Lecce tra Antonio Decaro, candidato della coalizione progressista alla guida della Regione Puglia, e gli imprenditori di Confindustria Lecce. L’incontro ha offerto l’occasione per discutere delle strategie di sviluppo economico del territorio, con particolare attenzione alle filiere produttive, alla transizione energetica, alla gestione delle risorse idriche, alla tutela ambientale e al potenziamento delle infrastrutture logistiche e di trasporto.
«Le filiere produttive – ha spiegato Decaro – saranno il cuore del nostro programma di governo per i prossimi cinque anni. Dobbiamo rafforzare le realtà esistenti, che hanno già contribuito alla crescita del territorio, e creare una struttura regionale unica che funga da interlocutore per chi vuole investire in Puglia». Il candidato ha parlato di una strategia capace di favorire nuovi investimenti, ma anche di sostenere settori emergenti come la moda, la metalmeccanica, la nautica, l’ICT e il turismo.
Un punto centrale del confronto è stato il rapporto tra impresa e ricerca, che per Decaro rappresenta «una leva fondamentale per promuovere innovazione, formazione e occupazione qualificata». Lecce, ha ricordato, ospita un sistema avanzato di ricerca pubblica e universitaria, con Università del Salento, CNR, ISUFI e il polo Ecotekne. «In questo contesto – ha aggiunto – può prendere forma un pezzo importante della Puglia Innovation Valley, dedicato alle energie pulite, ai materiali avanzati e all’intelligenza artificiale applicata ai beni culturali, al turismo e alla cultura».
Sul fronte turistico, Decaro ha ricordato che il Salento ha registrato 4,2 milioni di presenze nel 2024, ma ha sottolineato come il modello resti ancora troppo stagionale e costiero. «Serve un turismo di comunità e di paesaggio, che valorizzi borghi, cammini, enogastronomia e creatività, per destagionalizzare i flussi e generare valore lungo tutto l’anno».
Tra le priorità anche il potenziamento dei trasporti, in particolare i collegamenti con l’aeroporto del Salento e il rilancio dello scalo merci di Lecce Surbo, definito «infrastruttura strategica per la competitività delle imprese locali e per la crescita occupazionale della provincia».
«Il nostro obiettivo – ha concluso Decaro – è costruire un modello di sviluppo sostenibile, trasparente e condiviso, che metta insieme istituzioni, imprese e università per creare lavoro e benessere diffuso».
Intanto prosegue il tour elettorale del candidato. Giovedì 6 novembre, Decaro parteciperà alle 12 all’iniziativa “La Bruna si racconta” all’Agriturismo TerraNostra di Putignano, dedicata alla valorizzazione della razza Bruna e delle eccellenze zootecniche del Sud. In serata, alle 19, sarà a Fasano, sotto i portici delle Teresiane, per l’incontro pubblico “Fasano incontra Antonio Decaro”, insieme a Francesco Zaccaria, Caterina Marini e Fabiano Amati.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA