Cerca
Bari
04 Novembre 2025 - 15:42
BARI – È tutto pronto per l’apertura della sede temporanea dell’Istituto “Marconi-Hack” di Bari, che accoglierà 34 classi in attesa del completamento dei lavori di riqualificazione della sede principale. Questa mattina il sindaco metropolitano Vito Leccese, accompagnato da una delegazione di studenti e dalla dirigente scolastica, ha effettuato un sopralluogo nell’edificio di via Re David, confermando che l’ingresso degli alunni avverrà già a partire dalla prossima settimana.
La Città Metropolitana di Bari ha completato in tempi record i lavori di adeguamento e messa a norma della struttura, che sarà operativa con aule, laboratori e una palestra pienamente funzionante. Con la conclusione degli ultimi adempimenti burocratici, l’immobile è pronto per ospitare le attività didattiche, garantendo agli studenti un ambiente sicuro e moderno.
“Siamo alle battute finali – ha dichiarato il sindaco Leccese –. Lunedì sarà consegnata la SCIA, l’atto che permetterà il trasferimento definitivo delle lezioni e consentirà di evitare i doppi turni. In un mese e mezzo siamo riusciti a individuare la sede, adeguarla e renderla funzionale: è stato un lavoro intenso, ma il risultato ci ripaga di ogni sforzo”.
Il primo cittadino metropolitano ha sottolineato come la collaborazione tra amministrazione, scuola e studenti sia stata decisiva nel superare le difficoltà organizzative. “Abbiamo mantenuto un dialogo costante – ha aggiunto Leccese – raccogliendo le osservazioni e le esigenze degli alunni e del personale, per garantire una ripartenza ordinata e serena”.
Nel frattempo, proseguono i lavori di riqualificazione della sede centrale del “Marconi-Hack”, finanziati con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per un investimento complessivo di oltre 8 milioni di euro. Gli interventi comprendono l’adeguamento sismico, il rifacimento degli impianti, la sostituzione degli infissi, la ristrutturazione dei servizi igienici e la messa in sicurezza generale dell’edificio.
Si tratta di un progetto strategico che restituirà alla comunità scolastica una struttura moderna, sostenibile e altamente efficiente dal punto di vista energetico, in linea con gli standard del PNRR e con la visione di una scuola pubblica innovativa, sicura e al passo con le esigenze formative del futuro.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA