Cerca
Manduria
04 Novembre 2025 - 08:45
MANDURIA - “Sognare in grande, agire con responsabilità”: è stato questo il filo conduttore dell’incontro che ha inaugurato il nuovo anno scolastico 2025-2026 del Liceo De Sanctis Galilei di Manduria, ospitato lunedì 3 novembre nel teatro dell’istituto. Protagonista della giornata è stato Davide Abate, Chief Industrial Officer di Ferrari S.p.A., che ha dialogato con gli studenti in una lezione dal forte valore formativo e umano.
La cerimonia è stata aperta dalla dirigente Maria Maddalena Di Maglie, che ha sottolineato l’importanza di offrire ai giovani occasioni di ispirazione autentica. “Ascoltare la storia di un uomo come Davide Abate, capace di costruire il proprio percorso con determinazione e semplicità, è il modo migliore per dare senso alla scuola – ha detto –. Il nostro compito è aiutare gli studenti a pensare in grande e a credere nella forza dei propri talenti”.
Nel suo intervento, Abate ha condiviso con gli studenti riflessioni sul valore dell’impegno, sulla forza della squadra e sul coraggio di scegliere il proprio futuro. Raccontando le sfide affrontate nei primi anni di carriera, ha spiegato che “la prima grande difficoltà è stata rendermi conto della responsabilità che comporta ogni decisione. Da quel momento ho capito che l’unico modo per affrontare i problemi era studiare e conoscere a fondo il mio lavoro”.
L’ingegnere ha poi ricordato come spesso le opportunità più importanti nascano quando qualcuno riconosce in noi potenzialità ancora inespresse: “Quando mi hanno affidato un ruolo che non pensavo di poter ricoprire, ho capito che servivano due cose: preparazione e coraggio di provarci. Perché nel dubbio è sempre meglio agire che restare fermi”.
Rispondendo alle domande degli studenti, Abate ha parlato anche dell’uso dell’intelligenza artificiale in Ferrari, definendola “artigianato intelligente”. “L’IA ci aiuta a ottimizzare i processi – ha spiegato – ma non potrà mai sostituire l’esperienza manuale e il tocco umano dei nostri artigiani industriali. La vera forza di Ferrari è la sinergia tra tecnologia e sapere artigiano”.
Tra i temi affrontati anche la personalizzazione dei prodotti e il futuro della Ferrari elettrica, che unirà innovazione, sostenibilità e attenzione al cliente.
L’incontro si è concluso con la partecipazione di Abate al podcast del liceo, “Il Comodino”, dove ha raccontato il suo rapporto con il lavoro e la quotidianità. “Il mio mestiere coincide con la mia passione – ha detto – e anche le mie letture serali servono a tenermi aggiornato sul mondo. Prima di dormire scrivo sempre la lista delle priorità: serve a ricordarmi cosa devo portare a termine il giorno dopo”.
Salutando gli studenti, il manager ha lasciato un messaggio di incoraggiamento: “Abbiate chiaro chi volete essere e sceglietelo in base a ciò che vi diverte. Non aspettate che siano gli altri a cambiare le cose: agite. La responsabilità individuale è la chiave del cambiamento, insieme alla capacità di lasciare un’eredità a chi verrà dopo di noi”.
Durante la cerimonia è stata presentata anche “E-Vox”, la nuova piattaforma digitale ideata dagli studenti nell’ambito del progetto “Agorà Digitale”, che consentirà di gestire online le elezioni dei rappresentanti d’Istituto. Un’iniziativa che conferma il ruolo della scuola come laboratorio di cittadinanza e innovazione, dove la tecnologia diventa strumento di partecipazione e consapevolezza civica.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA