Cerca
Taranto
21 Agosto 2025 - 18:30
È stata avviata in Villa Peripato la demolizione dell'ex piscina cosiddetta "degli alleati", realizzata tra il 1944 e il 1945 dai militari anglo-americani e per qualche anno sede di gare. Dopo la colmata, lo spazio riveniente ospiterà due campi da basket 3x3, nell'ambito delle opere essenziali dei Giochi del Mediterraneo 2026. L'opera sarà completata dalla riqualificazione dell'ingresso principale in piazza Kennedy (lampadari compresi), con il recupero degli ex bagni pubblici al piano terra (già demoliti), l'installazione di un ascensore per l'accesso dal piano stradale e l'allestimento di un info-point. Per un costo pari a circa un milione di euro, la realizzazione dei lavori (dopo gara d'appalto) è stata affidata al Consorzio Stabile Build di Brindisi.
Il tutto sarà pronto per marzo 2026.
Da decenni non più funzionale, la piscina è visibilmente segnata dall'usura del tempo e dall'abbandono, che l'hanno fatta simile a un immondezzaio. Diversi sono stati i tentativi da parte delle passate amministrazioni comunali per rivitalizzare quegli spazi, utilizzati per qualche tempo come giardino acquatico, ma ben presto caduti nel degrado per la mancanza di manutenzione.
Sempre in Villa Peripato, entro settembre sarà ultimato il rifacimento dei viali principali, compreso l'accesso da via Viola. L'opera rientra nel "Programma sperimentale di interventi per l'adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano", varato negli anni scorsi dall'ex ministero della Transizione ecologica, ora ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase). Attraverso soluzioni sostenibili e innovative, è in corso di rifacimento la pavimentazione con l'utilizzo di materiali riflettenti a basso assorbimento di calore, al posto di asfalto e altre sostanze non riflettenti e impermeabili che poco rispondono relativamente al contrasto degli effetti delle ondate di calore, delle precipitazioni estreme e della siccità, fenomeni sempre più frequenti a causa del cambiamento climatico. Da evidenziare l'utilizzo di materiale drenante per migliorare l'assorbimento del'acqua piovana, che, convogliata in apposite strutture, sarà riutilizzata per l'irrigazione del verde. Nell'intervento è previsto anche il rifacimento dei cordoli delle aiuole e della pubblica illuminazione. Il tutto, per una spesa complessiva di poco più di 900mila derivanti da finanziamenti per il "Programma sperimentale di realizzazione di interventi green e blu per l'adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano".
La realizzazione dei lavori è stata affidata dall'amministrazione comunale al Consorzio Stabile Build di Brindisi (la stessa impresa che sta realizzando i campi di basket 3x3) su progetto della Rd Ingegneria srl di Taranto. Il Comune cercherà ora di reperire ulteriori finanziamenti per completare l'intervento nelle rimanenti zone di Villa Peripato.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA