Cerca

Cerca

"L'oro nero di Taranto"

Gli studenti incontrano la mitilicoltura

I ragazzi della Rodari

Un mondo antico, che si collega strettamente con la storia stessa del nostro territorio. Taranto, ma anche la sua provincia, e la mitilicoltura, un rapporto da far conoscere, soprattutto ai giovani.

Ed è per questo che una delegazione studentesca della "Rodari", scuola secondaria di primo grado di Palagiano, è stata protagonista nel weekend di una visita guidata speciale a Taranto, con il supporto del Dipartimento di Prevenzione di Asl Taranto. Obiettivo dell’iniziativa formativa, che prosegue anche tra i banchi di scuola, è stato scoprire e toccare dal vivo il mondo della mitilicoltura, l' “oro nero” dello Jonio, analizzando anche una serie di aspetti tra loro correlati. Tra questi la legalità, le condizioni igienico sanitarie, l’importanza della spesa alimentare sicura e la lotta all’abusivismo alimentare. Ed è proprio “L’Oro Nero di Taranto” il titolo che i docenti hanno scelto per quest’attività didattica svoltasi in collaborazione con il dottor Fabrizio Basile, responsabile del Servizio Veterinario del Dipartimento di Prevenzione jonico.

I ragazzi e le ragazze coinvolti hanno appreso le procedure tecniche della molluschicoltura mostrate dai produttori, le eventuali patologie trasmesse dagli alimenti e l’importanza dell’acquistare esclusivamente cozze delle quali sono tracciate le condizioni di conservazione e l’etichettatura di provenienza.

«La formazione e la sensibilizzazione verso tematiche come queste rientrano a pieno titolo nelle attività svolte dal dipartimento di prevenzione e ne andiamo fieri, specie quando collaboriamo con le scuole» le parole del dottor Michele Conversano, direttore del Dipartimento «perché siamo convinti che i messaggi proposti ai giovani in queste occasioni di sensibilizzazione abbiano certamente delle ripercussioni sullo stile di vita personale, sulle abitudini di spesa alimentare consapevole, con un risvolto positivo sulla riduzione dell’abusivismo alimentare».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori