Cerca

Cerca

MAGNA GRECIA FESTIVAL

"Vibrazioni mediterranee" e grandi classici partenopei con l'Ico tarantina

Secondo appuntamento con la rassegna all'Oasi dei battendieri

Antonio Onorato

Antonio Onorato

Dettagli evento

Si intitola “Vibrazioni Mediterranee – da Pino Daniele ai grandi classici partenopei” il secondo appuntamento con il Magna Grecia Festival, in programma venerdì, 12 luglio (ore 20.15) all’Oasi dei Battendieri, sulla Strada provinciale 78 di Taranto.

Diretta dal Maestro Angelo Nigro, l'Ico tarantina ospiterà in formazione David Blamires (chitarra e voce), Martino De Cesare (chitarra), Antonio Onorato (chitarra), Paki Palmeri (percussioni) e Marco Zurzolo (sax).

Concerto al tramonto dell'Ico tarantina (foto di repertorio)

Il concerto

“Vibrazioni mediterranee” nasce all’insegna del ritmo e dell’eleganza. I colori e i profumi del mediterraneo sono il leitmotiv di un set completamente acustico che coniuga tribalità e raffinatezza.

Ruolo fondamentale, il ritmo. Viene fatto uso di una larga gamma di strumenti a percussione, con particolare predilezione per quelli più tradizionali e caratteristici (tamburelli, congas, wudu drum, jambay, tammorre e altro ancora).

“Vibrazioni mediterranee” è un open project che Martino De Cesare ha già realizzato con artisti del calibro di Tony Esposito, Sergio Rubini, Stefano Di Battista e tanti altri. Sarà un viaggio musicale e ricco di aneddoti sulle grandi melodie e ritmi del mediterraneo, oltre a brani inediti di Zurzolo e De Cesare, Onorato e Blamires che delle melodie mediterranee ne hanno fatto un motivo costante.

Il Festival

Con la direzione artistica di Piero Romano, il Magna Grecia Festival è a cura dellOrchestra della Magna Grecia e in collaborazione con il Comune di Taranto, il sindaco Rinaldo Melucci, la Marina Militare e l’Ammiraglio di Squadra, Vincenzo Montanaro. Con il patrocinio della Regione Puglia, la rassegna è stata realizzata anche grazie al sostegno di istituti, aziende e attività tra cui Banca BCC di San Marzano di San Giuseppe, Teleperformance, Programma sviluppo.

Costo del biglietto: euro 5,00 più diritti di prevendita. Biglietti online: Vivaticket. Info: 392.9199935. . Il Magna Grecia Festival è presente anche su Facebook e Instagram

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori