Cerca
La presentazione
26 Giugno 2024 - 16:05
Enzo Gragnaniello
«Il Magna Grecia Festival taglia, quest'anno, il traguardo della sua ventunesima stagione: anno dopo anno si è trasformato in un elemento di valorizzazione del nostro territorio con i suoi concerti al tramonto organizzati in luoghi ricercati e individuati per raccontare, attraverso la musica, scorci suggestivi di cui la nostra città è ricca. Grazie al progetto dell’Orchestra della Magna Grecia, condiviso con il Comune di Taranto, riusciamo, a toccare litorali e lidi, importanti per la loro specificità naturalistica»: queste le parole del Maestro Piero Romano - direttore artistico dell’Ico tarantina e della stessa rassegna - alla conferenza stampa di presentazione dell'evento alla quale hanno partecipato anche Angelica Lussoso, assessore alla Cultura del Comune di Taranto e in rappresentanza di sedi ospitanti e sponsor, Gianluca Piotti (Yachting Club) e Alessandro Ladiana (Teleperformance).
La presentazione alla stampa
Le location
Cinque le location destinate ad ospitare gli appuntamenti in cartellone: l'Isola di San Pietro, Yachting Club, Mon Reve, l’Oasi dei Battendieri e il Molo Sant’Eligio.
Gli appuntamenti
Sei, invece, in tutto le serate in programma con inizio alle ore 20.15 con l'unica eccezione del concerto di Enzo Gragnaniello, previsto alle 20.00.
Ecco, nel dettaglio, le date: “via” alla rassegna venerdì, 5 luglio, allo Yachting Club (via Ombrine - San Vito Taranto) con il concerto “Anima pop”: insieme con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Giacomo Desiante, Gaia Gentile (voce) e Beppe Delre (voce narrante);
venerdì 12 luglio - “Vibrazioni mediterranee” con l'Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Angelo Nigro, con Davide Russell Blamires (chitarra e voce), Martino De Cesare (chitarra), Antonio Onorato (chitarra), Paki Palmieri (percussioni) e Marco Zurzolo (sax);
venerdì 19 luglio - allo Yachting Club “Suggestioni parigine x2” con l’Orchestra della Magna Grecia e il duo pianistico Sergio Marchegiani & Marco Schiavo,
venerdì 26 luglio - al Mon Reve “Strange kind of women”, omaggio ai Deep Purple con la band Strange Kind of Women e l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Valter Sivilotti;
Il Maestro Valter Sivilotti
mercoledì 31 luglio - “Tiempo ‘e veleno” con Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Piero Romano, con Enzo Gragnaniello (voce e chitarra), Marco Caligiuri (batteria) e Martino De Cesare (chitarra). Ingresso gratuito;
domenica 4 agosto - al Molo Sant’Eligio “Romanticismo all’italiana” con l’Orchestra giovanile della Magna Grecia diretta dal Maestro Giuseppe Stillitano ed Elly Suh al violino. Dopo il concerto all’interno del Magna Grecia Festival, l’Orchestra giovanile sarà impegnata in un breve tour italiano e un concerto in Francia.
La violinista, Elly Suh
«Il Magna Grecia Festival è molto più di un semplice evento musicale; è un viaggio emozionale attraverso generi diversi che si fondono grazie alle splendide interpretazioni di grandi artisti accompagnati dall’Orchestra della Magna Grecia - le parole dell'assessore Lussoso - Questa manifestazione, sostenuta con entusiasmo dal sindaco Rinaldo Melucci, ci permette di valorizzare il nostro paesaggio e di promuovere la cultura, coinvolgendo musicisti di talento e creando un’esperienza indimenticabile per tutti. Questa rassegna estiva, che toccherà anche alcuni fra i luoghi più iconici del Litorale tarantino, rappresenta un’opportunità imperdibile per i cittadini e i tanti turisti, che in questo periodo stanno affollando la nostra città».
Il Magna Grecia Festival è a cura dell’Orchestra della Magna Grecia in collaborazione con il Comune di Taranto, con il patrocinio della Regione Puglia, realizzato anche grazie al sostegno - tra gli altri - di Banca BCC di San Marzano di San Giuseppe, Teleperformance, Ninfole Caffè, Programma sviluppo.
Biglietti online su Vivaticket. Info: Orchestra Magna Grecia Taranto – Via Ciro Giovinazzi 28 (392.9199935). Il Magna Grecia Festival è presente anche su Facebook e Instagram.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA