Notizie
Cerca
La rassegna
13 Giugno 2024 - 11:19
Massimiliano Fuksas
Dettagli evento
Si chiude il sipario sull'edizione 2024 del Map Festival: venerdì, 14 giugno, l'ultimo appuntamento con la rassegna di Musica Architettura e Parallelismi vedrà protagonista l'architetto Massimiliano Fuksas, alle ore 18.00 alla Concattedrale Gran Madre di Dio (in viale Magna Grecia, Taranto) per presentare la sua Lectio magistralis (ingresso gratuito su prenotazione).
L'Orchestra della Magna Grecia
Stesso giorno, ma alle ore 21.00, ci sposta alla Terrazza della Camera di Commercio di Taranto per il concerto di chiusura dell’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Piero Romano (ingresso 10euro), “Grandissimo Bernstein”, omaggio al grande direttore d'orchestra e compositore e alle musiche di George Gershwin.
Il MAP Festival, ricordiamo, con la direzione artistica di Gloria Campaner e Piero Romano, è a cura dell’Orchestra della Magna Grecia, del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e del Comune di Taranto, patrocinato dall’Ordine degli Architetti di Taranto e dall’Arcidiocesi, realizzato anche grazie al sostegno - tra gli altri - di Banca BCC di San Marzano di San Giuseppe, Teleperformance, Ninfole Caffè e Programma sviluppo.
Massimiliano Fuksas
Fuksas è uno dei massimi progettisti italiani e mondiali degli ultimi decenni. Architetto di formazione, la sua attività spazia anche nei campi della progettazione urbana e del design. Laureatosi in Architettura nel ‘69 all’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma, nello stesso periodo si avvicina a Bruno Zevi, che sarà un riferimento culturale importante per i primi anni della sua carriera. Da Zevi, Fuksas eredita soprattutto, scrivono i critici dell’epoca, “un approccio all’architettura eclettico, postmoderno perché privo di apriori”. Professore invitato presso l'École Spéciale d'Architecture di Parigi, l'Accademia di belle arti di Vienna, la Staatliche Akademie der Bildenden Künste di Stoccarda e la Columbia University di New York, nel 2006 riceve la Honorary Fellowship del Royal Institute of British Architects. Dirige lo Studio Fuksas con sedi a Roma, Parigi e Shenzhen.
Biglietti online: TicketSms.
Prenotazioni per gli eventi gratuiti: eventbrite.
Info: 392.9199935
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA