Notizie
Cerca
Concerti e parallelismi
30 Aprile 2024 - 10:22
La città di Taranto ospiterà, dal 5 al 14 Giugno la quarta edizione del MAP Festival. MAP sta per Musica, Architettura e Parallelismi, ovvero dieci giorni di animazione multitasking, un mix straordinario e creativo di musica, installazioni urbane, speech, lectio. Ci sarà anche una mostra, e feste di comunità, e contest di rollerblades freestyle ed anche una immersione nella realtà virtuale grazie al Metaverso.
Il ricco programma di eventi è stato presentato al BAC di Taranto (gli ex baraccamenti Cattolica”) in via Di Palma, da un parterre di testimonial che abbiamo voluto anche intervistare nella modalità one to one: in primis i direttori artistici del MAP, Gloria Campaner e Piero Romano, e poi il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci e la direttrice del MarTA il Museo archeologico nazionale di Taranto Stella Falzone, il presidente della Camera di commercio di Brindisi Taranto, Vincenzo Cesareo. Dulcis in fundo, il direttore del Dipartimento Turismo, Economia della cultura e Valorizzazione del territorio della Regione Puglia, Aldo Patruno. E sono intervenuti anche il capitano di corvetta Alfredo Perdonò del Comando interregionale Marittimo sud, in rappresentanza dell’ammiraglio di squadra Vincenzo Montanaro e Rosanna Bussolotto, consigliere-segretario dell’Ordine degli architetti di Taranto, in rappresentanza del presidente Paolo Bruni.
Tantissimi i nomi importanti della rassegna: il direttore d’orchestra Paolo Vivaldi, l’Orchestra della Magna Grecia, Lorenzo & Ilaria Guslandi, campioni del mondo di pattinaggio freestyle, Paolo Fresu e Omar Sosa, lo scrittore Alessandro Baricco e Oscar Iarussi, l’architetto Massimiliano Fuksas, la pianista Gloria Campaner, il cantautore Domenico Imperato e l’attrice Azzurra Martino, il direttore d’orchestra Piero Romano.
Per il quarto anno consecutivo il MAP Festival conferma il suo asse portante caratterizzato dalla multidisciplinarietà tra Musica e Architettura, con lo scopo di coinvolgere gli spettatori su vari livelli. E presenta un palinsesto di attività ed eventi variegato, di alto profilo artistico e culturale, con grande attenzione rivolta al rispetto dell’ambiente.
Una rassegna nata con lo scopo di valorizzare la bellezza, suggerire nuovi punti di vista, generare o rigenerare luoghi di incontro per una socialità nuova e rinnovata. E’ proprio vero il Map Festival ha il ritmo del cambiamento.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA