Cerca

Cerca

L'evento

Porto Rubino: a luglio la sesta edizione

Vieste, Giovinazzo, Monopoli e Tricase le tappe

Renzo Rubino

Renzo Rubino

Dettagli evento

Vieste, Giovinazzo, Monopoli e Tricase sono le tappe in programma dal 15 al 21 luglio di “Porto Rubino 2024” ideato e organizzato da Renzo Rubino e si prepara a solcare i mari della Puglia con la sua sesta edizione.

Dalle magiche atmosfere della nuova location di Vieste al fascino senza tempo di Tricase Porto, passando per gli incantevoli porti di Giovinazzo e Monopoli, quest’anno ogni serata sarà dedicata a un tema marino ben preciso, che guiderà il pubblico in questa odissea musicale e non, tra riflessioni, scoperte e connessioni inattese.

«”Porto Rubino” si sta trasformando: avevamo la necessità di intitolare le nuove tappe per raccontare nuove storie e far vivere nuove esperienze – ha accennato il cantautore – Il festival sarà sempre di più un luogo in cui vivere il mare sotto altri punti di vista, non solo musicale, diventando un vero e proprio spettacolo del mare».

La prima serata di “Porto Rubino” è lunedì 15 luglio a Vieste (Poeti), ingresso gratuito, un omaggio al cantautorato italiano contemporaneo, tra versi e melodie che raccontano storie di mare e di terra, con: Colapesce Dimartino, Joe Barbieri, Dente, Elasi, Mannarino e Riccardo Sinigallia.

Foto di repertorio di Ilenia Tesoro

Il 17 luglio “Porto Rubino” arriva a Giovinazzo (Pirati) tra avventura e ribellione, un palcoscenico pronto ad accogliere le personalità corsare e intraprendenti protagoniste della serata, da Morgan a Nada, Piero Pelù e allo stesso Renzo Rubino con La Sbanda.

Nada

A Monopoli (Sirene) “Porto Rubino arriva il 19 luglio; un tributo al fascino senza tempo delle sirene, con un vortice di voci femminili che incantano e ammaliano, come Arisa, Bluem, Ditonellapiaga, Drusilla Foer, Gaia e Sara Penelope Robin.

Arisa

Chiusura di “Porto Rubino” il 21 luglio a Tricase Porto (Rosa dei Venti), un caleidoscopio di sonorità diverse, ognuna con la sua bellezza e la sua unicità, a rappresentare la ricchezza e la varietà del panorama artistico contemporaneo, con Malika Ayane, Marco Castello, Lucio Corsi, Mace, Maria Antonietta & Colombre, Popa, Populous e Studio Murena.

Malika Ayane

Tutti gli appuntamenti sono ricchi di novità, sorprese inaspettate e suggestioni che porteranno il pubblico in un viaggio evocativo in cui la musica si fonde con la bellezza del mare, la magia delle acque pugliesi e la forza della parola.

“Porto Rubino”, festival del mare, ha da sempre a cuore la salvaguardia dell’ambiente marino: quest’anno Worldrise porta la “Musica per il mare” per ridurre l'impatto ambientale dell'industria della musica.

Anche quest’anno “Porto Rubino” è sostenuto anche da San Marzano Vini con la DOP Primitivo di Manduria, confermando un connubio indissolubile tra passione per la musica e valorizzazione del territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori