Notizie
Cerca
L'evento
16 Maggio 2023 - 16:47
L'imbarcazione di "Porto Rubino" (foto di repertorio di Clarissa Ceci)
Partirà il 30 giugno e toccherà cinque località sulle coste pugliesi la quinta edizione di “Porto Rubino”, il Festival del mare e della musica, presentato alla stampa e già pronto per navigare, a vele spiegate, verso l’estate 2023.
Nato dalla mente del cantautore martinese, Renzo Rubino, il Festival approderà a Brindisi, Giovinazzo, Monopoli, Tricase e Campomarino di Maruggio per chiudersi, poi, il 9 luglio.
«Dopo 5 anni Porto Rubino è diventato una certezza tra i festival estivi italiani. Eppure sembrava assurdo poter immaginare di trasformare una barca in palcoscenico, di fare in modo che diverse entità artistiche potessero coesistere in situazioni instabili. Come un qualsiasi porto, infatti, il Festival non ha genere ed è prevalentemente sull’acqua – ha detto Renzo Rubino - Sono anche aumentati i concerti che quest’anno saranno 5 come le edizioni. Prima era molto complicato creare il cast, contattare le capitanerie e spiegare il format alle diverse amministrazioni. Ora è tutto diverso e per la prima volta siamo riusciti a rendere gratuiti due dei cinque eventi. Un giorno mi piacerebbe fossero liberi per tutti, ci arriveremo».
Gli ospiti
Sono numerosi e tutti d’eccezione gli ospiti che, appuntamento dopo appuntamento, si avvicenderanno sul palco del Festival, allestito a bordo di incantevoli imbarcazioni. Ecco, nel dettaglio, il programma:
il 30 giugno a Brindisi apriranno le danze, con un primo appuntamento gratuito, Eugenio Cesaro (Eugenio in Via Di Gioia), Mahmood e Omar Pedrini; il porto di Giovinazzo (BA) accoglierà per la prima volta il Festival il 2 luglio per il secondo evento gratuito della rassegna, ospitando Madame, Emma Nolde, i Santi Francesi e Alan Sorrenti; a Monopoli (BA) il 5 luglio sarà invece la volta di Bianco, Giovanni Caccamo, Niccolò Fabi e Piero Pelù; nel porto di Tricase (LE) il 7 luglio si avvicenderanno Carlo Amleto, Delicatoni, Levante, Nada, Raf; Dardust, Dente, Emma Marrone e Francesca Michielin chiuderanno in bellezza il festival con l’appuntamento finale del 9 luglio a Campomarino di Maruggio
Fra i membri dell’equipaggio di “Porto Rubino” ci sarà anche Chiara Galiazzo, la speciale “inviata di bordo” che nel corso delle cinque tappe del Festival incontrerà gli ospiti e racconterà sui social tutte le emozioni e i dietro le quinte della manifestazione, per esibirsi poi nella serata finale.
Quest’anno “Porto Rubino” che, ricordiamo, ha da sempre a cuore la salvaguardia dell’ambiente marino, questa edizione si avvale della collaborazione di due partner di sostenibilità d’eccezione: Sea Shepherd, la più attiva e agguerrita organizzazione internazionale senza fini di lucro che punta a fermare la distruzione dell’habitat naturale e il massacro delle specie selvatiche negli oceani per conservare e proteggere l’ecosistema e le differenti specie; Worldrise, un’associazione no-profit che da 10 anni agisce per la salvaguardia dell’ambiente marino attraverso progetti innovativi di conservazione e sensibilizzazione della comunità, sviluppati per creare consapevolezza e formare i futuri custodi del patrimonio naturalistico del Mediterraneo.
In questa edizione, inoltre, il Festival aderisce al progetto Ecorider, iniziativa che attraverso il coinvolgimento degli artisti punta a ridurre l'impatto dell'industria musicale, attraverso la redazione di un rider in formato green contenente le indicazioni per non utilizzare in stage e backstage alcun tipo di plastica monouso e imballaggio, minimizzare gli sprechi e facilitare il corretto smaltimento dei rifiuti.
I biglietti sono già disponibili in su Vivaticket.com.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA