Cerca

Cerca

La rassegna

I "Neri per caso" al Mysterium Festival

Il popolare gruppo si esibirà all'Orfeo. Sul palco anche il Coro giovanile pugliese

I "Neri per caso"

I "Neri per caso"

Dettagli evento

Sarà il palcoscenico del Teatro Orfeo a Taranto (in via Pitagora) ad ospitare mercoledì, 27 marzo, il concerto dei "Neri per caso", il gruppo a cappella diventato popolare nel 1995, anno in cui vince la sezione “Nuove Proposte” del Festival di Sanremo con il brano “Le ragazze” che li ha trascinati in vetta alle classifiche insieme con l’omonimo album, alla conquista di ben sei dischi di platino con 700.000 copie vendute.

L'atteso appuntamento è tra quelli in cartellone per la decima edizione del "Mysterium Festival", la rassegna di Fede, Arte, Storia, Tradizione e Cultura diretta artisticamente dal Maestro Piero Romano e promossa da Le Corti di Taras e realizzata in collaborazione con l’Arcidiocesi di Taranto, il Comune di Taranto, l’Orchestra della Magna Grecia, il L. A. Chorus e l’ARCoPU, con il patrocinio del Ministero della Cultura e della Regione Puglia e con il sostegno, tra gli altri, di BCC San Marzano di San Giuseppe, Teleperformance Programma Sviluppo.

Sul palco anche il Coro giovanile pugliese diretto dal Maestro Luigi Leo.

Il gruppo

Tante le collaborazioni del gruppo con grandi artisti italiani e internazionali: Dalla, Paoli, Baglioni, Zero, Biondi, Bobby McFerrin e altri ancora. All'Orfeo il grppo proporrà un repertorio che comprende, oltre ai pezzi che lo hanno portato al successo, anche importanti brani della musica nazionale ed internazionale senza tralasciare brani dei Beatles, ai quali i "Neri per caso" hanno reso omaggio nel loro ultimo disco “We love the Beatles”.

I momenti di interazione con il pubblico faranno da cornice alle esecuzioni dei brani: un viaggio che, partendo dall’Inghilterra dei Beatles, farà tappa in tutto il mondo riproponendo i successi di alcuni dei più grandi esponenti della musica internazionale come Sting, Michael Jackson, George Gershwin per ritornare in Italia e poi a Napoli con il sound dal sapore blues di Pino Daniele e, si diceva, agli inediti che hanno reso celebre il gruppo.

Inizio ore 21,00.  Costo dei biglietti: poltronissima - 35euro+prevendita; platea e prima galleria - 25euro+prevendita; seconda e terza galleria - 15euro+prevendita.

Online: TicketSms. Info: 392.9199935. Aggiornamenti social (Facebook e Instagram).

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori