Cerca

Cerca

Mysterium festival

“Peccator languens”: musica sacra tra Barocco e Novecento

L'appuntamento alla Chiesa Madonna della Salute

Valeria La Grotta

Valeria La Grotta

Dettagli evento

Vivaldi, Leo, Sardelli, Britten e Minei: saranno le musiche sacre di questi compositori le protagoniste del concerto “Peccator Languens” in programma sabato, 9 marzo, alle ore 20,30, nella Chiesa Madonna della Salute, a Taranto.

Sul palco i Musici del Gran Principe diretti dal Maestro Samuele Lastrucci e il soprano Valeria La Grotta.

il Maestro Samuele Lastrucci

E', questo, il secondo appuntamento del Mysterium Festival, la rassegna di eventi di fede, arte, storia, tradizione e cultura che accompagnerà i tarantini fino a domenica 31 marzo, promossa da Le Corti di Taras e realizzata in collaborazione con l’Arcidiocesi di Taranto, il Comune di Taranto, l’Orchestra della Magna Grecia, il L. A. Chorus e l’ARCoPU, con il patrocinio di Ministero della Cultura e Regione Puglia, il sostegno tra gli altri di BCC San Marzano di San Giuseppe, Teleperformance e Programma Sviluppo.

Anche in occasione della decima edizione del “Mysterium Festival”, il pubblico assisterà a una declinazione del linguaggio artistico che andrà a caratterizzare la Quaresima, periodo a ridosso della Settimana Santa. Al centro della rassegna, secondo tradizione, tematiche sul sacro, con cinema, musica, teatro, arte, letteratura e performance di grande spessore.

Ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti (si consiglia prenotazione). Online su: Eventbrite. Info: Orchestra Magna Grecia – Via Ciro Giovinazzi 28, Taranto (392.9199935). Aggiornamenti social (Facebook e Instagram).

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori