Notizie
Cerca
teatro amatoriale
21 Febbraio 2024 - 16:28
La Compagnia "I viandanti sognatori"
Dettagli evento
Data di inizio 22.02.2024 - 21:00
Data di fine 22.02.2024 - 00:00
Località
Tipologia
Prezzo 12,50 €
Ai nastri di partenza la rassegna dedicata al teatro dialettale il cui debutto è previsto giovedì, 22 febbraio, sul palcoscenico del Teatro “Fusco”. Il sipario del Comunale in via Giovinazzi a Taranto si aprirà alle ore 21,00 sulla commedia “‘A rote gire”, primo titolo in cartellone quest’anno per la quarta edizione del Festival “Alfredo Majorano”, istituito dal Comune di Taranto e realizzato dall’associazione artistico culturale “Compagnia teatrale Lino Conte” su mandato della Fita Puglia.
Lo spettacolo
Il cartellone organizzato dal direttore artistico Lino Conte comincia con la Compagnia “I viandanti sognatori” e la commedia scritta e diretta da Nicola Causi.
La Compagnia "I viandanti sognatori"
Si parte con un testo attuale e dal retrogusto amaro. La trama: Pierluigi Salinari è un affermato imprenditore a capo di un’azienda metalmeccanica, fondata da suo padre Riccardo. Sposato con Ginevra, è un attento cultore di tutto ciò che è bellezza e armonia. Nella sua villa vive anche la sorella Nicoletta eternamente fidanzata con Adalgiso e il tutto è posto sotto la sapiente regia della governante Brigida.
A rinnovare l’estetica casalinga sono le visite di Silvano, architetto eccentrico che giornalmente cerca di apportare modifiche all’arredamento. Pierluigi ha appena licenziato un suo operaio, Saverio Boccasile, trovato a dormire durante il turno di lavoro. L’arrivo dell’uomo prostrato e afflitto, recatosi dal suo titolare nella speranza di un ripensamento, nonostante una spiegazione plausibile di tale increscioso episodio non sortisce alcun effetto. Saverio, umiliato e adirato, gli augura di ritrovarsi un giorno nella sua stessa situazione. Solo così potrà capire cosa significa il significato della miseria e della disperazione.
In scena lo stesso Nicola Causi, Loris Pellecchia, Michele Ladiana, Palma Renò, Raffaella Di Pilato, Maurizio Ambriola, Antonio Solito e Giovanbattista Tito.
L’ingresso dello spettacolo è previsto a partire dalle 20.30. Il costo dei biglietti è di 12,50 euro per la platea e la galleria (ridotti Fita, Uilt, Over 70, bambini fino a 10 anni al costo di 10 euro) e di 8 euro per le logge. Info: 3427103959.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA