Cerca

Cerca

l'appuntamento

Anfiteatro romano di Taranto: se ne parla in un convegno

L'incontro nella Sala Conferenze dell’Archivio di Stato

L'Anfiteatro romano di taranto oggi adibito ad area parcheggio

L'Anfiteatro romano di Taranto oggi adibito ad area parcheggio

Dettagli evento

“L’Anfiteatro di Taranto tra evidenze archeologiche e testimonianze documentarie” è il tema del convegno in programma martedì, 20 febbraio, alle ore 16.30, nella Sala Conferenze dell’Archivio di Stato di Taranto, in via Di Palma nr. 4.

Ne parleranno Francesco D’Andria (archeologo, professore emerito di Archeologia presso l’Università del Salento, Accademico dei Lincei), Annalisa Biffino (funzionario archeologo della Soprintendenza Nazionale al Patrimonio Culturale e Subacqueo - SN-SUB) e Maddalena Girelli Renzulli (già docente di Storia e Filosofia nei Licei), autrice del libro “L’Anfiteatro romano di Taranto da ‘Coliseo’ nel 1574 a Parcheggio nel 2009”.

L’incontro segue la presentazione del citato libro, volume ricco di documenti sia letterari sia, soprattutto, di Archivio, in cui l’autrice ricostruisce le sorti dell’anfiteatro di Taranto (probabilmente di età augustea, secondo l’ipotesi di Enzo Lippolis, Fra Taranto e Roma, 1997) dal 1574, quando era conosciuto come “Coliseo”, al 2009, quando l’area fu destinata a temporaneo parcheggio, che doveva durare solo sei mesi riaccendendo così i riflettori su questo monumento, oggetto di tanti studi e ricerche da parte di storici e archeologi e oggi quasi dimenticato.

Interverrano, per i saluti, Valentina Esposto (direttrice dell’Archivio di Stato) e Francesca Poretti (presidente dell’Associazione Italiana di Cultura Classica), promotrice dell’iniziativa, Guglielmo Matichecchia (vicepresidente della Società di Storia Patria per la Puglia - Sezione di Taranto, sostenitrice dell’incontro).

Nella Abruzzese, consigliera del direttivo dell’AICC - Delegazione di Taranto, nonché presidente dell’Associazione Italia Nostra, introdurrà e modererà i lavori.

L’incontro si concluderà con l’intervento di Angelo Raguso, delegato f.f. del dirigente alla SN-SUB.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori