Notizie
Cerca
La rassegna
24 Novembre 2023 - 17:14
"Uomo e galantuomo": foto di scena
Dettagli evento
Data di inizio 25.11.2023 - 21:00
Data di fine 26.11.2023 - 00:00
Località
Tipologia
Prezzo 30,00 €
Con “Uomo e galantuomo” la commedia del grande Eduardo De Filippo rivive al Comunale Fusco, in via Ciro Giovinazzi (Taranto): doppio l'appuntamento che porterà il pubblico tarantino a teatro sabato 25 (alle 21,00) e domenica 26 novembre (alle ore 18.00) per il secondo appuntamento con la stagione di prosa messa a punto dal Fusco in collaborazione con l’amministrazione comunale e con il supporto del Teatro Pubblico Pugliese.
Sul palco protagonisti saranno Geppy e Lorenzo Gleijeses.
Geppy Gleijeses
La commedia
Scritta da Eduardo De Filippo nel 1922 e poi limata nel corso degli anni fino ad assumere lo schema attuale, sotto la regia di Armando Pugliese "Uomo e galantuomo" narra le peripezie di un gruppo di attori non proprio sopraffini che devono misurarsi con intrecci amorosi, tradimenti, equivoci e una follia che diventa l’unica via per evitare il carcere o persino dei duelli sanguinosi. Proverbiale la scena delle prove di Mala Nova di Libero Bovio in cui un suggeritore maldestro, continuamente frainteso dagli attori, ne combina di tutti i colori.
Un altro momento esilarante si consuma quando Gennaro, con i piedi ustionati, si trova nella casa dei Tolentano e con l’aiuto di chi è intorno a lui si siede su una sedia; tuttavia, deve alzarsi per andare nel laboratorio del dottore che lo curerà e, avendo subito ustioni solo sulla punta di un piede e sul tallone dell’altro deve fare attenzione a come muoversi. Ma una volta in piedi, emette un urlo di dolore incredibile: ha messo a terra in modo sbagliato la punta e il tallone. Le scene sono curate da Andrea Taddei, i costumi da Silvia Polidori.
Le musiche sono firmate da Paolo Coletta, il disegno delle luci da Umile Vainieri.
Il cast
Sul palco, insieme ai due Glaijeses, anche Ernesto Mahieux, Antonella Cioli, Ciro Capano, Gino Curcione, Roberta Lucca, Gregorio Maria De Paola, Irene Grasso, Salvatore Felaco e Brunella De Feudis.
L’opera è una produzione di GITIESSE Artisti Riuniti – Teatro della Toscana.
Costo del biglietto intero per la platea: 30 euro (ridotto 25 euro), per la galleria 25 euro (ridotto 20 euro).
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA