Cerca

Cerca

La rassegna

MarTA: arriva Clara di "Mare fuori"

Penultimo appuntamento al Museo con il format dedicato ai giovanissimi

Clara di "Mare fuori"

Clara di "Mare fuori"

Dettagli evento

Dopo il successo e doppio sold-out con Angelina Mango, i Colla Zio e Alfa mercoledì, 18 ottobre, il quarto appuntamento con la rassegna dedicata agli adolescenti, “Musica fluida”, vedrà protagonista al MArTA Clara: direttamente dalla terza stagione della fortunata fiction Rai “Mare fuori”, l’attrice approderà al Museo Archeologico Nazionale di Taranto per il penultimo evento presente nel cartellone promosso dall’Orchestra della Magna Grecia, insieme alla direzione del Museo, realizzato con il sostegno del MIC - Ministero della Cultura, della Regione Puglia, del Comune e della Provincia di Taranto.

«Il nostro percorso da operatori culturali cerca di offrire un servizio alle nuove generazioni che possa rafforzare la conoscenza della tradizione e delle nostre origini in una perfetta simbiosi con la contemporaneità. “Musica Fluida” è un progetto che invita a vivere i luoghi iconici della cultura museale con grande apertura senza preconcetti e con spontaneità e rispetto», le parole del Maestro Piero Romano alla presentazione del progetto.

L’artista

Attrice e cantante, Clara Soccini nella serie veste i panni di Crazy J, una trapper milanese, ruolo che l’ha fatta conoscere al grande pubblico, ha dato il via ad un’altra fase della sua carriera e ha fatto sì che lei firmasse il suo primo contratto con una casa discografica.

La sua prima esperienza da attrice è proprio nella serie di Rai e Picomedia: il personaggio che interpreta, particolare, è quello di una ragazza appassionata di musica che nella trap trova il suo modo di esprimersi e anche di svagarsi, ma che la porta spesso a frequentare ambienti poco raccomandabili. Nelle puntate andate in onda, ha interpretato alcune canzoni da lei scritte, tra cui la famosa “Origami all’alba” che l’ha fatta amare dai giovanissimi.

Il progetto

Un percorso culturale che parte dall’archeologia per concludersi con la musica: questo il progetto che ha portato alla realizzazione del format “Musica fluida”.

“Visita guidata + live successivo” in ogni appuntamento che nasce con l’intento di intrigare il pubblico degli adolescenti, conducendoli alla scoperta delle meraviglie del MArTA.  Ancora una volta i ragazzi saranno prima coinvolti in un percorso di 45 minuti all’interno degli spazi espositivi, tra gli Ori di Taranto e il complesso scultoreo di Orfeo e le Sirene, solo per citare due delle perle del Museo.  Poi, alle 18.30, si gusteranno il concerto. 

Il tutto ad un prezzo simbolico di dieci euro a biglietto, per favorire la fruizione, rendendo il format accessibile davvero a tutti.

I biglietti sono disponibili presso la sede dell’Orchestra della Magna Grecia, in via Giovanazzi nr. 28 e online su Ticketsms. L’ultimo concerto è in programma domenica, 29 ottobre, con Merk e Kremont, un duo di dj di musica house e producer di brani che hanno scalato le classifiche. Per info: 392:9199935.

Mark e Kremont


Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori