Cerca

Cerca

spettacolo e beneficenza

Concerto per la solidarietà: al Fusco Mozart e Beethoven per una nobile causa

Sul palco l'Orchestra Giovanile della Magna Grecia Città di Taranto con Ettore Pellegrino in veste di direttore e violinista e Silvia Mazzon alla viola. L'incasso della serata devoluto per iniziative solidali

Orchestra giovanile Giochi Mediterraneo

L'Orchestra giovanile Giochi Mediterraneo

Dettagli evento

2025-11-08 20:00:00 2025-11-07 23:00:00 UTC Concerto per la solidarietà: al Fusco Mozart e Beethoven per una nobile causa Via Ciro Giovinazzi, 49, 74123 Taranto TA, Italia

Appuntamento con l'eccellenza musicale che coniuga arte e solidarietà. Sabato 8 novembre, alle ore 21.00, il Teatro comunale Fusco di Taranto (in via Giovinazzi) aprirà le sue porte per ospitare il concerto “Mozart Vs Beethoven”, una produzione dell’Orchestra giovanile della Magna Grecia Città di Taranto (OGMGCT). L'evento assume un duplice significato: celebrare due figure iconiche della musica classica e, soprattutto, sostenere iniziative benefiche, dato che l'intero incasso della serata sarà devoluto in beneficenza.

L'Orchestra giovanile della Magna Grecia Città di Taranto

Il confronto tra classici e il valore sociale
Il programma metterà a confronto i repertori di Wolfgang Amadeus Mozart e Ludwig van Beethoven, due colossi la cui eredità artistica continua a definire la storia della musica. A dirigere l'Orchestra e a intervenire in veste di violinista sarà Ettore Pellegrino, mentre la viola sarà affidata a Silvia Mazzon. Un binomio artistico di alto livello, per un biglietto d'ingresso simbolico di soli 10 euro, acquistabile anche online su Vivaticket.
L'Orchestra Giovanile, che rappresenta da cinque anni un'eccellenza culturale nel panorama pugliese e del Sud Italia, è anche l'Orchestra giovanile dei Giochi del Mediterraneo. Questo progetto, approvato dal MIC – Ministero della Cultura, si inserisce nel contesto dei XX Giochi del Mediterraneo "Taranto 2026", veicolando un chiaro messaggio di pace in un momento di grande fermento sportivo e culturale per la città.

Un centro gravitazionale di talenti
La OGMGCT non è solo un ensemble, ma un vero e proprio polo di formazione e crescita per giovani musicisti provenienti da Puglia, Basilicata, altre regioni italiane e dall'estero. Nata nel 2020 in collaborazione con il Comune di Taranto e sposata appieno dall'ICO Magna Grecia, l'Orchestra si propone come un "centro gravitazionale" per stimolare e proiettare le nuove generazioni verso una consapevolezza artistica completa.
La sua rilevanza è testimoniata anche dai direttori e solisti di calibro internazionale che si sono alternati sul suo palco, tra cui Gianluca Marcianò, Elly Suh, Azer Zada e Bryn Terfel.
La realizzazione del concerto e il sostegno alle Borse di studio per i giovani musicisti sono stati possibili grazie alla collaborazione con istituzioni come Regione Puglia e MIC e al fondamentale contributo di sostenitori privati, tra cui l'associazione Marco Motolese, Lions Taranto Host, Lions Aragonese, TP Italia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori