Cerca
L'Iniziativa
06 Novembre 2025 - 15:27
Davide Rosselli (a destra) durante la presentazione dell'iniziativa
Dettagli evento
Data di inizio 07.11.2025 - 10:00
Data di fine 08.11.2025 - 00:00
Località
Tipologia
"Date a una donna le scarpe giuste e conquisterà il mondo". Questa celebre frase, attribuita a Marilyn Monroe, sarà il simbolo e il filo conduttore di "Visioni di donne", il nuovo progetto targato CarusTeatro Aps interamente dedicato alla parità di genere e alla sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. La frase sarà infatti impressa in rosso—colore universale della lotta—sulle borse in stoffa che saranno donate a tutte le partecipanti delle iniziative.
Il progetto, finanziato dall'Avviso Pubblico "FUTURA – La Puglia X la Parità" della Regione Puglia, si articolerà in due intense giornate, venerdì 7 e sabato 8 novembre, presso la "CarusTeatro Home" in via Risorgimento n.32, a Carosino.
Un ricco programma tra talk e spettacolo
Il direttore artistico, Davide Roselli, ha illustrato il programma durante la conferenza stampa moderata dal giornalista Marco Amatimaggio. Il calendario è denso e multidisciplinare, spaziando tra:
talk e dibattiti: "Visioni di rispetto" per gli studenti e "Visioni di parità - Diversità non violenza!" con esperte di settore;
mostra fotografica: "Click visioni di donne" che aprirà ufficialmente il sipario venerdì 7 novembre alle 10.00;
teatro: lo spettacolo "Noi" a cura di CarusTeatro, testo e regia dello stesso Roselli;
performance e laboratori: l'installazione performativa "Inabitare" di e con Alessia Nittoso (Munart Ets) e, per i bambini, "Il villaggio delle uguaglianze" e il Teatro delle marionette "La Principessa Nina";
cinema: La proiezione del pluripremiato film "C'è ancora domani" di e con Paola Cortellesi.
Il presidente di CarusTeatro Aps, Piero Fedele, ha sottolineato come "Visioni di donne" rappresenti la prima grande manifestazione ospitata nella sede sociale dell'associazione, ringraziando la rete di volontari e i partner.
Il sindaco di Carosino, Onofrio Di Cillo, ha espresso vivo apprezzamento per l'iniziativa, confermando il pieno patrocinio e la partnership dell'Amministrazione comunale. «Saremo sempre vicini alle iniziative di CarusTeatro Aps perché sono a favore della crescita culturale e sociale della nostra comunità», ha dichiarato il Sindaco, lodando la collaborazione tra le numerose realtà del terzo settore locale coinvolte, tra cui Alzaia Onlus, Anffas Carosino, Pro Loco e Gruppo Le Amiche di Vittoria.
L'ingresso a tutti gli appuntamenti è libero e gratuito, con l'unica eccezione della proiezione di "C'è ancora domani" e della rappresentazione teatrale "Noi". Per questi due eventi, è previsto un ticket di 6 euro che includerà anche una degustazione enogastronomica di prodotti del territorio.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA