Notizie
Cerca
La ghironda
05 Settembre 2025 - 14:28
I "Cosmic Sausages"
Dettagli evento
Data di inizio 06.09.2025 - 19:30
Data di fine 07.09.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Un intero fine settimana in cui il borgo antico di Martina Franca, nella provincia di Taranto, diventa l'ombelico del mondo, un crocevia di suoni, colori e culture che si incontrano e si fondono. Sabato 6 e domenica 7 settembre torna "La Ghironda", l'atteso festival itinerante che, giunto alla sua ventottesima edizione, accende la Valle d'Itria con l'energia della "world music". Un appuntamento ormai storico, ideato da Giovanni Marangi e sostenuto con entusiasmo dall'Amministrazione comunale che trasforma il centro storico in un palcoscenico a cielo aperto.
Dalle dieci postazioni dislocate tra piazzette e vicoli (piazzetta Sant'Eligio,corso Italia, piazza XX settembre, piazza Roma, largo San Giovanni, piazza Plebiscito, piazza Immacolata, largo San Pietro, chiostro di San Domenico e piazzetta Stabile) quasi centoquaranta esibizioni a rotazione animeranno il cuore della città. Un vero e proprio caleidoscopio di generi musicali che spaziano dal folk sudamericano al rockabilly, dalla classica al reggae, accompagnati da acrobati, mangiafuoco e marionettisti che aggiungono un tocco di magia alle performance.
Tra i protagonisti di questa edizione, un parterre di artisti internazionali provenienti da tredici Paesi, pronti a incantare il pubblico. Tra i più attesi, i Cosmic Sausages, la street band britannica che unisce musica folk a un eccentrico umorismo, e i tedeschi Tanga Elektra, un duo electro-soul che fonde violino e percussioni in un sound inconfondibile. Non mancherà poi la "multinazionale della musica" per eccellenza, la Yampapaya Tribe, un gruppo fondato dallo statunitense David James Hoffman che riunisce musicisti da Senegal, Congo, Brasile e Italia per un'esibizione esplosiva.
I "Tanga Elektra"
Ma la rassegna è anche l'occasione per scoprire sonorità più rare e preziose. Come quelle proposte dal chitarrista argentino Mateo Saralegui, che intreccia folklore, jazz e classica, o l'ensemble dello Zimbabwe, gli Insingizi, che porteranno a Martina Franca il canto mboube
degli operai zulu, reso celebre in tutto il mondo dall'album Graceland
di Paul Simon.
Non mancheranno poi i virtuosismi bluegrass del duo svizzero Crazy Pony e la creatività del Riciclato Circo Musicale e degli Psycodrummers, formazioni che trasformano materiali di recupero e oggetti comuni in veri e propri strumenti musicali. L'evento sarà inoltre un'occasione per ascoltare i ritmi sudamericani dei Marben e Mariachis Tequileros, la musica irlandese degli Strawboys, il rockabilly degli Ol'Boogies e il folk-rock de LOccasione. L'offerta musicale sarà arricchita dalle note classiche della violoncellista venezuelana Andrea Cellolo e del duo composto dall'arpista Maria Grassi e dalla violinista Cristina Ciura. Per finire, il festival accoglierà anche le arti performative e di figura, con le magie di Daigoro, le marionette di Alex Piras e le acrobazie di Gali.
I "Crazy Pony"
La grande festa de "La Ghironda" è a ingresso libero per regalare a tutti un weekend indimenticabile tra arte, musica e lo spirito di unione tra i popoli. Un invito a Martina Franca per lasciarsi trasportare in un viaggio intorno al mondo, senza muoversi dalla Valle d'Itria.
Info: 080:4301150.Insingizi
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA