Notizie
Cerca
7 settembre
05 Settembre 2025 - 06:53
Gite fuori porta, mercatini artigianali, escursioni naturalistiche, eventi per famiglie e concerti all’aperto
La domenica in Puglia, soprattutto d’estate, non è un semplice giorno di riposo, ma un’opportunità preziosa per godersi tutto ciò che la regione ha da offrire tra natura, cultura, tradizione e divertimento all’aria aperta. È il momento ideale per rallentare, ma senza rinunciare a vivere esperienze autentiche: la giornata perfetta per una gita fuori porta, una passeggiata in un borgo antico, una degustazione tipica o un concerto sotto le stelle.
Chi ama l’artigianato locale può perdersi tra i banchi dei numerosi mercatini artigianali, dove scoprire creazioni uniche, prodotti tipici e atmosfere genuine. Le famiglie possono approfittare degli eventi pensati per grandi e piccoli, tra laboratori creativi, spettacoli all’aperto e attività nella natura. E per gli spiriti più avventurosi, non mancano escursioni guidate, percorsi naturalistici e camminate panoramiche, dal Gargano alla Valle d’Itria fino al Salento.
Le città e i borghi pugliesi - da Ostuni a Martina Franca, da Polignano a Gallipoli, da Trani a Otranto - propongono un ricco ventaglio di appuntamenti anche per chi vuole semplicemente lasciarsi sorprendere: concerti nei chiostri, aperitivi culturali, visite serali nei centri storici e piccoli eventi musicali che animano piazze e cortili di Bari, Taranto, Lecce, Brindisi e della Bat.
In ogni caso, oggi è il momento perfetto per concludere il weekend in bellezza, con lentezza ma senza noia, lasciandosi cullare dalla magia dell’estate pugliese.
Scopri tutti gli eventi della domenica in Puglia: ecco cosa fare oggi, tra relax, buon cibo, musica e meraviglie da esplorare.
Vuoi restare aggiornato su tutto ciò che rende unica questa stagione? Clicca qui per visitare la sezione speciale "Il giornale dell’estate" per scoprire gli eventi giornalieri, contenuti esclusivi, reportage e curiosità.
MONTEMESOLA (TA) - Alle ore 21 Largo Osanna ospita il 51° “Gran Festival dei baffi”, una tradizione nata nel 1965 che vide la sua prima edizione presentata da Pippo Baudo a cui sarà dedicata la serata, condotta da Miriam Leone. Una giuria di sole donne decreterà i vincitori dei titoli di Super Baffo, Super Barba e Super Stile Libero. Un’altra novità è l’introduzione di un backstage dove barber di fama nazionale prepareranno i partecipanti. Non mancherà la 20ª edizione del Premio “Baffo Pro Loco d’Italia”, assegnato da una giuria di turisti. Chiude la serata il concerto di Nunzio Laudadio, concorrente di The Voice, con la band “I Panama” e lo spettacolo delle “Drag Queen star show”. Ingresso libero.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
CISTERNINO (BR) - Un viaggio nella biodiversità e nel gusto attende gli appassionati: “I Giardini di Pomona” (in Contrada Figazzano, 114), uno dei conservatori botanici più importanti d’Europa, ospita la X Edizione della “Mostra Pomologica Fichi dal Mondo”. L’evento, curato da Paolo Belloni, fondatore del Giardino, celebra la specie Ficus carica di cui sono coltivate oltre 400 varietà, con più di 100 disponibili per la degustazione. La giornata inizierà alle 16:00 e prevede una visita guidata, degustazioni, la mostra pomologica e un momento culturale. Un’occasione per esplorare la storia e la cultura di questo frutto, un’esperienza sensoriale e didattica per grandi e piccini. Ingresso a pagamento.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
CAPURSO (BA) - Un’estate ricca di eventi anima Capurso, con un calendario che farà vivere la città all’insegna di cultura e intrattenimento fino alla fine di settembre. Tra gli appuntamenti di spicco, si segnala l’esibizione dei Gemelli di Guidonia, che porteranno la loro musica e comicità in piazza Gramsci. L’evento si terrà alle 21:00 con ingresso libero. L’attesissimo spettacolo, inserito nel calendario del Comune, promette di essere una serata di divertimento per il pubblico. L’evento è un tassello fondamentale di un’estate ricca di proposte che mira a unire la comunità attraverso la cultura e lo spettacolo. Info: www.comune.capurso.bari.it/.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
MONOPOLI (BA) - Eugenio Finardi fa tappa a Monopoli con il suo nuovo tour “TUTTO ‘75-’25”. L’artista, a 50 anni dall’uscita del suo primo disco “Non gettate alcun oggetto dai finestrini”, ha pubblicato un nuovo album di inediti, anch’esso intitolato “TUTTO”, già disponibile in digitale e in formato fisico. Il tour rappresenta un viaggio attraverso mezzo secolo di musica, unendo i suoi brani storici alle nuove canzoni, in un dialogo tra passato e presente. Il concerto si terrà in piazza XX Settembre, nell’ambito del Festival Ritratti 21. Un’occasione unica per ripercorrere la carriera di un artista che ha segnato la storia della musica italiana, L’ingresso è a pagamento. Biglietti on line su Vivaticket.
♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦◊♦♦
MARTINA FRANCA (TA) - La magia de “La Ghironda”, l’apprezzata rassegna di arte e cultura popolare dei cinquecontinenti, torna per il secondo e ultimo giorno a incantare Martina Franca, trasformando il suo centro storico in un palcoscenico a cielo aperto. Il Festival, noto per la sua capacità di mescolare suoni, colori e tradizioni da ogni angolo del globo, promette intense serate di concerti, performance e incontri culturali. L’evento, a ingresso libero, è un’occasione imperdibile per immergersi in un viaggio sonoro senza confini. L’attesa è altissima per questo appuntamento che celebra la diversità e l’armonia tra i popoli. Inizio ore 19,30.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA