Notizie
Cerca
MYSTERIUM FESTIVAL
09 Aprile 2025 - 14:38
Mario Incudine
Dettagli evento
Data di inizio 11.04.2025 - 20:30
Data di fine 11.04.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Viaggio nel sacro tra musica e rievocazione storica venerdì, 11 aprile, nella chiesa Santa Famiglia, in via Lago di Garda a Taranto, per l'undicesima edizione del Mysterium Festival: alle 20.30, “Dalla culla alla croce – La vita di Cristo nel presepe di San Francesco”, oratorio per voci, coro, orchestra e strumenti popolari, ideato dal maestro Piero Romano e commissionato dal Festival stesso, celebrerà gli ottocento anni del primo presepe della storia, allestito nel lontano 1223 a Greccio per volontà di San Francesco d'Assisi.
L'opera, ad ingresso gratuito con prenotazione facoltativa (su evenbrite), si preannuncia come un’esperienza immersiva che trascende la semplice narrazione. La voce di Mario Incudine - autore dei versi e della musica - si fonderà con le sonorità di un’orchestra e strumenti popolari, arricchite dagli arrangiamenti del Maestro Valter Sivilotti. L'esecuzione sarà affidata all’Orchestra della Magna Grecia, diretta dal Maestro Michele Nitti e dal L.A. Chorus diretto da Maestro Alessandro Fortunato.
L.A. Chorus
Prenderanno parte a questo viaggio musicale e spirituale: Anita Vitale (voce e pianoforte), Antonio Vasta (fisarmonica, zampogna e pianoforte), Michele Piccione (ghironda, lira, chitarra battente, tamburi a cornice e fiati etnici), Pino Ricosta (ukulele basso, contrabbasso e percussioni) e Francesco Buongiorno (batteria e percussioni).
Il Maestro Alessandro Fortunato
Lo spettacolo “Dalla culla alla croce” non si limiterà a ripercorrere gli otto secoli trascorsi da quell’evento straordinario, ma offrirà uno sguardo inedito sulla vita di Cristo attraverso gli occhi dei personaggi che animano il presepe. Una tessitura musicale serrata si intreccerà con una drammaturgia che si snoderà in un susseguirsi di flashback e visioni, sorrette da un’originale opera corale in versi il cui linguaggio musicale spazierà da sonorità popolari come ghironda, zampogna e chitarra battente a flauti, tamborre e lira, in un dialogo continuo tra voci soliste e coro.
Un appuntamento imperdibile per chi desidera immergersi in una rievocazione suggestiva e profondamente sentita, che unisce la forza della musica alla spiritualità di un racconto millenario. Per assicurarsi un posto a sedere, è consigliabile effettuare la prenotazione tramite i canali indicati.
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla segreteria dell'Orchestra Magna Grecia a Taranto, in via Ciro Giovinazzi nr. 28 (tel.: 392.9199935).
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA