Cerca

Cerca

"MYSTERIUM FESTIVAL"

Requiem di Mozart: doppio concerto con l'Ico Magna Grecia

La formazione orchestrale torna a Taranto dopo il successo alla Victoria Hall

L'Orchestra della Magna Grecia

L'Orchestra della Magna Grecia

Dettagli evento

Dopo aver incantato il pubblico di Ginevra alla Victoria Hall, l’Orchestra della Magna Grecia torna a Taranto per regalare due serate di intensa emozione musicale. Venerdì 4 e sabato 5 aprile, alle ore 20.30, rispettivamente nella Chiesa del Carmine (offerta libera per il restauro dell’organo) e nella Chiesa di San Giovanni Bosco, l’Ico tarantina eseguirà la maestosa Messa di Requiem in Re minore K 626 di Mozart.

Il programma non si limiterà al capolavoro mozartiano. Il pubblico avrà l’opportunità di assistere alla prima esecuzione assoluta di un’opera per orchestra e coro, un’opera su una Preghiera tarantina commissionata al giovane compositore Pierpaolo Di Stefano.

L'Ico sarà diretta dal Maestro Gianluca Marcianò. Sul palco ancheGiorgia Teodoro (soprano), Mara Gaudenzi (mezzosoprano), Davide Tuscano (tenore) e Francesco Leone (basso) e L.A. Chorus diretto dal Maestro Donato Totaro.

Il Maestro Gianluca Marcianò

La Messa di requiem di Mozart

La Messa di requiem in Re minore K 626 è l’ultima composizione di Wolfgang Amadeus Mozart. Rimasta incompiuta per la scomparsa dell’autore, avvenuta il 5 dicembre 1791, fu completata successivamente dall’amico e allievo Franz Xaver Sussmayr.

L’opera è legata alla controversa vicenda della morte del suo autore, avvenuta il giorno successivo alla stesura delle prime battute delle parti vocali del Lacrimosa. Stendhal, in “Vite di Haydn, Mozart e Metastasio” (1815), parla di un anonimo committente che incarica Mozart, malato e caduto in miseria, di comporre in quattro settimane una messa di requiem, dietro compenso di cinquanta ducati.

Il soprano, Giorgia Teodoro

Il Mysterium Festival 2025, ricordiamo, è una rassegna realizzata da Ico Magna Grecia, L.A. Chorus, Le Corti di Taras, ARCoPu, Arcidiocesi di Taranto, Comune di Taranto, Regione Puglia e Ministero della Cultura in collaborazione, tra gli altri, con BCC San Marzano di San Giuseppe, Caffè Ninfole, TP Italia, Programma Sviluppo. Gli eventi in programma sono stati selezionati, scelti e condivisi dal Comitato scientifico del Festival, presieduto da Donato Fusillo.

Per maggiori informazioni è possibile contattare la segreteria dell’Orchestra Magna Grecia in via Ciro Giovinazzi nr. 28 - tel.: 392.9199935.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori