Notizie
Cerca
L'evento
29 Agosto 2024 - 15:13
Marina Rei
Dettagli evento
Data di inizio 08.09.2024 - 21:00
Data di fine 08.09.2024 - 00:00
Località
Tipologia
Dopo l’annuncio dell’arrivo di Ron ed Arisa all’edizione 2024 del MediTa Festival ecco, finalmente, svelato il nome di chi salirà sul palco dell’Oasi dei Battendieri a Taranto l’8 settembre, terza giornata dell’evento, per un concerto gratuito aperto a tutta la cittadinanza: Marina Rei.
Una performance imperdibile, quella della cantautrice, percussionista e batterista italiana che in molti ricorderanno per il brano “Primavera”, uscito nel 1997, secondo singolo ad essere estratto da “Donna”, secondo album della cantante romana.
L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria.
Dopo il concerto di Marina Rei, la serata alla Rotonda continuerà con il “Malè in tour” e le atmosfere degli anni ‘90 magistralmente mixate, in consolle, da Sandro Toffi con la voce storica di Ciccio Riccio e le tracce di Alex Pisconti. Saranno loro ad animare la zona relax del MediTa, regalando una serata indimenticabile tra cocktail, food e tanta buona musica..
Il Festival
Quella di quest’anno è una edizione, la quinta, all’insegna della bellezza naturalistica (quella dell’Oasi dei Battendieri), del cambiamento e, ovviamente, della buona musica.
«Non potevamo fossilizzarci su un format consolidato, sia pur di grande successo, ma dovevamo proseguire sulla strada dell’innovazione, dando respiro europeo alla nostra rassegna - le parole di Piero Romano lo scorso 8 agosto durante la presentazione dell’evento alla stampa - Questo avverrà con la scelta di un nuovo spazio di fruizione della musica, dove la gente potrà ritrovarsi sin dal mattino, vivendo il “Villaggio del Medita”, godendo della splendida oasi del Wwf, assaporando specialità tipiche, ascoltando gli ospiti della serata e, infine, ballando fino a tardi con noti dj locali. Questo ci consentirà di vincere la sfida che ci siamo posti: cioè fare di Taranto un luogo europeo che produce cultura».
Ron e Arisa, come già annunciato, sono i due attesi artisti in concerto rispettivamente il 6 e 7 settembre.
Inizio spettacoli alle ore 21.00 (ingresso pubblico a partire dalle 20). Costo dei biglietti: settore A: 26 euro+diritti di prevendita; settore B: 16 euro+diritti di prevendita. Biglietti online: Vivaticket.
Il Medita Festival è promosso dall’Orchestra della Magna Grecia in collaborazione con il Comune di Taranto, il patrocinio della Regione Puglia, Polo Arti Cultura Turismo Regione Puglia, Teatro Pubblico Pugliese-Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura e il Ministero della Cultura e l’apporto di diversi sponsor.
Ron
Ron inizia la carriera nel 1970 quando, non ancora diciassettenne, partecipò al Festival di Sanremo con “Pa’ diglielo a ma’” e l’anno successivo con “Il gigante e la bambina”. Negli anni Settanta mise le basi per la sua carriera con la collaborazione con Lucio Dalla (del cantautore bolognese l’idea di cambiargli il nome, da Rosalino a Ron). Nel decennio successivo Ron diventò uno degli artisti italiani più amati, grazie ad album di successo come “Una città per cantare”, “Al centro della musica”, “Calypso”, “Guarda chi si vede”.
Tra il 1990 e il 1996 alcune sue canzoni entrarono nella storia della musica italiana: “Attenti al lupo”, “Non abbiam bisogno di parole”, “Le ragazze”, “Le foglie e il vento” e “Vorrei incontrarti fra cent’anni”, con la quale vince, sul palco con Tosca, il 46° Festival di Sanremo. Nel 2018 partecipò al 68° Festival di Sanremo con il brano inedito di Lucio Dalla “Almeno Pensami” (classificandosi quarto), vincendo il Premio della Critica Mia Martini. Seguì l’uscita dell’album “Lucio!”, un omaggio all’amico attraverso la reinterpretazione di 12 tra le sue canzoni più amate, che Ron trasformò in uno spettacolo portato in giro nei migliori teatri. Nel 2019 incise “C’è da fare”, in aiuto alle persone colpite dal crollo del Ponte Morandi. Nel 2020, nella colonna sonora “Hammamet”sono presenti due canzoni di Ron: “Vorrei incontrarti fra cent’anni” e “Piazza Grande”.esce al cinema,
Il 13 agosto 2023, in occasione del suo settantesimo compleanno, Rai Uno gli dedicò una puntata di Techetechetè.
Arisa
Con il brano “Sincerità”, titolo anche del suo primo album. Arisa vince nel 2009 il Festival di Sanremo nella categoria Nuove Proposte. Nel 2010 torna sul palco dell’Ariston, questa volta nella categoria Artisti e si classifica nona con il brano “Malamorenò”. Nel 2011 è tra i giudici della quinta edizione di X Factor, ruolo in cui viene riconfermata nella stagione successiva. Nel 2012 a Sanremo arriva seconda con la canzone “La notte”. Nel 2014 vince il Festival della canzone italiana con il brano “Controvento”. L’anno successivo torna a calcare il palco all’Ariston come co-conduttrice ed è uno dei coach di The Voice of Italy.
Nel 2016 si classifica decima a Sanremo con il brano “Guardando il cielo” e torna ad X Factor in qualità di giudice. Nel 2018 è giudice esterno in due puntate di Amici di Maria De Filippi, programma a cui partecipa nuovamente nel 2020 nel ruolo di professoressa. Nel 2021 è di nuovo in gara a Sanremo, figurando altresì tra i concorrenti di Ballando con le stelle.
Info: 392.9199935. Il MediTa Festival è presente anche su Facebook e Instagram.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA