Notizie
Cerca
la mostra
16 Giugno 2023 - 17:02
Il fotografo, Mark Allan
Dettagli evento
Data di inizio 16.06.2023 - 10:00
Data di fine 10.09.2023 - 23:00
Località
Tipologia
È stata inaugurata giovedì, 15 giugno, negli spazi della Biblioteca Acclavio (in zona Bestat), la mostra fotografica dal titolo “It’s (NOT) only rock’n’roll", appendice della terza edizione del “MAP Festival”: in esposizione le immagini scattate dal grande fotografo Mark Allan, consegnate nelle mani del Maestro Piero Romano lo scorso 8 giugno.
All’inaugurazione erano presenti, fra gli altri, Aldo Patruno (direttore generale del Dipartimento Turismo e Cultura della Regione Puglia), Mattia Giorno (assessore del Comune di Taranto), Piero Bitetti (presidente del Consiglio comunale di Taranto) e Piero Romano, condirettore artistico della terza edizione del Festival, quest’anno curata insieme con la pianista Gloria Campaner.
«Sono particolarmente orgoglioso – ha dichiarato Patruno – che la Biblioteca Acclavio, esempio per eccellenza del sistema delle biblioteche di comunità di questa regione, divenga non solo più luogo destinato alla lettura, alla comunità dei lettori, ma anche luogo espositivo di arte, di foto artistiche come in questo caso; che poi ospiti Mark Allan, fotografo di star mondiali della canzone e lo faccia contestualmente al Medimex, il più grande evento destinato alla musica e allo spettacolo dal vivo».
«Con la mostra fotografica di Allan – l’opinione di Giorno – possiamo fare un primo bilancio della rassegna, grazie alla quale abbiamo riscoperto luoghi importanti della città: penso al concerto sull’isola di San Pietro; a quello nei Giardini dedicati al Capitano Basile. Ci riappropriamo di angoli della città con occhi diversi con eventi culturali, artistici e musicali.
Dopo il concerto in Concattedrale, la mostra fotografica chiude la serie di eventi del MAP restando aperta al pubblico fino al prossimo 10 settembre».
L'inaugurazione della mostra alla Biblioteca Acclavio
«E’ una mostra che condividiamo con i Musei civici di Bologna – le parole di Piero Romano – che ci hanno permesso di ospitare una sezione della galleria principale: una rassegna che non documenta solo eventi musicali, ma anche momenti particolari, a volte privati, da Michael Jackson a George Michael, dai Rolling Stones ad Amy Winehouse e Tony Bennet. Allan è interprete della nostra visione di fare musica: non creare confini, ma aprirci a trecentosessanta gradi».
«Taranto città dinamica – ha concluso Bitetti – che registra un cambiamento sotto gli occhi di tutti; un cambiamento vero, sentito; una città che custodisce testimonianze importanti dal punto di vista culturale, che si esprimono anche nella declinazione di attività musicali come quelle offerte in questi giorni ai tarantini».
La mostra
Realizzata in collaborazione (e in contemporanea) con il Museo Internazionale e Biblioteca della musica di Bologna, la mostra prevede l’esposizione di fotografie di Mark Allan, a cura di Pierfrancesco Pacoda.
L’esposizione ripercorrerà ciò che Allan ha immortalato in trent’anni della sua carriera, in cui svela la sua grande passione per la musica rock. Si tratta di una suggestiva serie di scatti degli artisti della scena musicale internazionale più iconici, in cui è possibile ammirare i grandi protagonisti della musica internazionale, da David Bowie a Amy Winehouse, da Madonna a Jon Bon Jovi e tantissimi altri ancora.
Le fotografie di Allan documentano e raccontano linguaggi diversi e personaggi straordinari, narrati attraverso immagini fuori dalle convenzioni del ritratto, riuscendo, in molti casi, a trasformare relazioni professionali in rapporti di amicizia.
Come tiene a ricordare Piero Romano: «Mark Allan è colui che ha documentato in immagini artistiche quella che è la storia del Rock ‘n Roll; ha avuto la possibilità sia di scattare fotografie ufficiali ma anche in situazioni ufficiose e private delineando gli artisti per la loro umanità e non solo per la loro dimensione professionale ed artistica».
Il curatore Pierfrancesco Pacoda sottolinea che «l’idea è quella di rendere disponibili queste foto bellissime di Mark Allan, che fanno proprio parte della sua collezione privata». In particolare, prosegue Pacoda, «ogni singola foto è ricchissima di dettagli, li coglieva in momenti ben precisi, riusciva a prendere perfettamente quell’attimo particolare che rendeva unica l’immagine».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA