Benvenuti nella nuova rubrica culinaria di Buonasera24 che celebra tradizioni e sapori autentici. Scoprite le nostre videoricette originali e irresistibili.
Per San Giuseppe, lasciamoci tentare da un'interpretazione innovativa della tradizione! Se amate le classiche zeppole dolci, preparatevi a scoprire una versione rivisitata in chiave salata , perfetta per accompagnare antipasti e aperitivi con un tocco di originalità. Realizzate con la stessa pasta choux delle zeppole classiche, ma farcite con ingredienti sfiziosi e dal sapore deciso, queste delizie si possono gustare sia fritte che al forno. Croccanti fuori, morbide dentro… impossibile resistere!
Non perdetevi la videoricetta esclusiva della nostra esperta di cucina Antonia Salomone e preparate con noi questa prelibatezza che conquisterà tutti a tavola!
Ecco la
RICETTA COMPLETA delle ZEPPOLE SALATE
per circa
15 Zeppole medie al Forno
INGREDIENTI
Per la pasta:
400 gr di Acqua 200 gr burro o margarina 1 pizzico di Sale 200 gr di Farina 00 6 Uova ( il numero delle uova è indicativo perchè dipende dalla grandezza delle vostre uova , infatti se sono grandi possono bastare anche 5 dipende da quelle che l’ impasto riceve ) Carta forno sac a’ poche
Per la farcitura:
150 gr. circa di Prosciutto cotto in una sola fetta. 100 gr di formaggio spalmabile Qualche cucchiaio di latte Rucola Qualche fetta di prosciutto crudo Pepe rosa
Per decorare:
Olive verdi e nere
PROCEDIMENTO:
In una casseruola portare a bollore l’acqua con la Margarina fino a quando la margarina si sarà sciolta completamente. Spegnere il fornello e aggiungere la Farina al composto di acqua e burro mescolando con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un impasto omogeneo. Vi accorgerete che l‘impasto tenderà a staccarsi dalle pareti. Far raffreddare completamente l‘impasto. Unire le uova: è importante incorporare le uova 1 alla volta sempre mescolando in modo che il composto diventa omogeneo. Solo una volta che il primo uovo si è amalgamato si può procedere con il secondo e con i successivi. Il composto deve essere senza grumi ,non troppo liquido e neanche troppo sodo. Foderare la leccarda da forno con carta forno oppure imburrare e infarinare. Versare il composto nella sac a’ poche e con la bocchetta a stella formare delle ciambelline almeno 2 giri su ognuna e distanti poiché poi tenderanno a gonfiarsi in cottura. Preriscaldare il forno a 200° in modalità ventilata; cuocere le zeppole per circa 10 minuti a 200° poi abbassare a 180° e proseguire la cottura fino a doratura completa. In tutto occorrono 20 / 25 minuti. Appena saranno ben dorate spegnete il forno e lasciatelo socchiuso, lasciate le Zeppole in forno ancora 10 minuti. Sfornate e fate raffreddare completamente prima di farcire.
Nel frattempo prepara la farcitura: Tagliare a cubetti il prosciutto cotto. Metti il prosciutto con il formaggio spalmabile, e un po' di latte in un tritatutto oppure in un boccale e con un mix a immersione mescola il tutto fino ad ottenere una mousse soffice. Versare la mousse in una sac a poche e procede a farcire le zeppole. Tagliare le zeppole in orizzontale e farcire con la mousse di prosciutto cotto, un po' di rucola e anche qualche fettina di prosciutto crudo. Decorare in superficie con un ciuffo di mousse al prosciutto cotto e decorare con qualche oliva.
Buon appetito a tutti!
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo