Benvenuti nella nuova rubrica culinaria di Buonasera24 che celebra tradizioni e sapori autentici.
Scoprite "L’amore nel piatto": il menu perfetto per San Valentino con videoricette originali e irresistibili.
Buonasera24 aggiunge alla sua nuova rubrica culinaria un appuntamento speciale dedicato agli innamorati! Lasciatevi ispirare dalle videoricette dell'esperta di cucina Antonia Salomone, che vi guiderà passo dopo passo nella preparazione di piatti facili, originali e sfiziosi per rendere la vostra cena romantica davvero indimenticabile e per stupire con gustose pietanze la vostra dolce metà. Dall’antipasto al dessert, ogni ricetta è pensata per rendere la vostra cena di San Valentino un’esperienza unica! Ogni settimana, nuovi sapori e idee creative vi aspettano per trasformare ogni pasto in un’occasione speciale!
Ecco la RICETTA COMPLETA dei CUORI DI BARBABIETOLA con ricotta, noci e mele e crema di carciofi
INGREDIENTI per circa 12/15 cuori
Per la sfoglia: 80 gr di farina di semola di grano duro 80 gr di farina 00 80 gr di barbabietola Sale Acqua solo se necessita
Per il ripieno:
150 gr di ricotta
5/6 noci
1 mela
Sale
2 cucchiai di Parmigiano
Per il condimento 2 carciofi piccoli 1 spicchio di aglio Prezzemolo
Vino bianco q.b. Olio extravergine q.b. Parmigiano q.b Succo di limone Per decorare Noci o pistacchi sbriciolati
PROCEDIMENTO: Questi ravioli grandi a forma di cuore colorati con la barbabietola racchiudono un cuore cremoso e croccante con la ricotta, le mele e le noci. Il condimento consiste in una crema semplice al gusto di carciofi.
Preparare la sfoglia: Frullare finemente la barbabietola. Mescolare le farine e aggiungere la barbabietola, un po' di sale e impastare. Regolatevi per l' acqua: se avete difficoltà ad amalgamare il tutto aggiungete un po' di acqua, solo se necessita. Dovrete ottenere in impasto liscio ed omogeneo. Avvolgere con la pellicola e lasciate riposare in frigo l' impasto x circa un oretta. Preparare la farcitura: In un mixer sminuzzare le noci. Tagliare la mela privata delle buccia a piccoli cubetti. In un ciotola mescolare con una forchetta la ricotta ( dopo averla scolata) con noci e mele. Aggiungere il parmigiano, sale e pepe. Preparare il condimento: Pulire i carciofi togliendo le parti dure: dovrete ricavare solo il cuore dei carciofi. Tagliate a fettine e li sistemate in una ciotola con acqua e succo di limone. In una padella riscaldare un filo d'olio con uno spicchio di aglio e prezzemolo. Sciacquare i carciofi e asciugateli con carta assorbente. Fate rosolare qualche minuto nella padella con l olio e l' Aglio ( che poi andrà tolto). Sfumare con il vino bianco. Proseguire la cottura, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua se serve. A cottura ultimata trasferite il tutto in un boccale. Aggiungete parmigiano e prezzemolo, sale e frullate fino ad ottenere una bella crema liscia. Se vi piace potete aggiungere un po' di panna da cucina (facoltativo). Riprendere la sfoglia e stendere prima con il mattarello e poi con la macchina per la pasta: ho iniziato posizionando la rotellina da 1 e finire a 4. Con il taglia biscotti ho ricavato i cuori. Su una metà dei cuori ho farcito con il mix di ricotta mele e noci. Ho chiuso altri cuori. Sigillare bene i cuori con i lembi di una forchetta. Portare a bollore l acqua per la pasta. Pochi minuti di cottura,scolare e condire con il condimento dei carciofi. Decorare con noci sbriciolate o granella di pistacchi.
Buon appetito!
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo