Notizie
Cerca
Inclusione e diversità
26 Giugno 2024 - 21:28
Buona la prima: grande successo a Pulsano, sotto la torre del Castello de Falconibus, per la prima edizione di “Inclusivity Show” una grande festa con tanta musica, arte e inclusione organizzato nei minimi dettagli dall’Associazione “Angeli figli dell’Autismo”. Alla manifestazione, ha partecipato, attesissima special guest, la popolarissima cantante Serena Ionta, meglio conosciuta come Serepocaiontas, in diretta dal cast “Viva Rai Due” il famoso programma di Fiorello.
L’evento, che ha ottenuto il patrocinio dal Sindaco di Pulsano Pietro D’Alfonso, e che è stato coordinato e condotto step by step dall’infaticabile Claudio Salinaro, presidente dell’Associazione, si è rivelato un viaggio unico e di speranza, fatto di gioie, sfide e momenti di grande crescita, dovuto alla collaborazione tra famiglie, istituzioni e comunità, per vivere, sperando, tutti, in un futuro migliore.
Tuttavia, non si può ignorare che ci sono situazioni di estrema gravità in cui le famiglie si trovano ad affrontare disabilità come l'autismo o malattie oncologiche, in maniera isolata, con una sofferenza che spesso va al di là di quanto possiamo immaginare. Ecco perchè l’evento è stato inteso come una festa, pur non dimenticando queste famiglie e le difficoltà che vivono quotidianamente. E la musica è stata la protagonista dell' intera iniziativa, perché – come dicono gli organizzatori - la musica emoziona, unisce e... include.
In verità la giornata era già iniziata in mattinata presso il Reparto di Oncologia pediatrica “Nadia Toffa” dell’Ospedale SS. Annunziata di Taranto, dove la cantante si è esibita insieme a Claudio Salinaro, Presidente dell’Associazione “Angeli figli dell’Autismo”, e alcuni volontari sorprendendo e allietando piccoli pazienti “guerrieri” con la musica e doni speciali come album da colorare e pennarelli.
“Inclusivity Show” poi si è spostato da Taranto - come da programma - a Pulsano in piazza Castello de Falconibus, con un concerto straordinario di Serepocaiontas che, insieme alla sua band, ha cantato brani di sua composizione e diverse cover nazionali e internazionali; ma, soprattutto, ha suonato il suo “ukulele”, un particolarissimo strumento musicale, un cordofono, appartenente alla famiglia delle chitarre. Il nome ukulele significa "pulci che saltano" in hawaiano.
L'ukulele è meglio conosciuto per la musica hawaiana, ma deriva da due strumenti portoghesi. Il primo ukulele è stato realizzato nel 1879. Serena ha una invidiabile collezione di ukuele, strumento suonato, tra gli altri, anche dagli stessi Beatles. Serena, è utile ricordarlo, ha scritto la colonna sonora del film " Il Sesso degli Angeli" di Pieraccioni e della serie TV diretta da Gabriele Muccino " A casa tutti bene - La serie" e, infine ha cantato al Quirinale durante la cerimonia dei “David di Donatello 2024” davanti al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Sul palcoscenico è seguita la performance del cantante Matteo, un ragazzo autistico che si è esibito con successo con il maestro di musica Tiziano Pacciana e i suoi compagni di classe.
La manifestazione si è conclusa con la consegna degli “Inclusivity Awards”, premi speciali che sono stati attribuiti dall’Associazione “Angeli figli dell’Autismo” a persone, associazioni o istituzioni che si sono distinte nel sociale con azioni e buone pratiche che hanno reso l’inclusione “ancora più inclusiva”. Tra i premiati il Dott. Valerio Cecinati, Francesco Riondino, Fernando Cagnazzo, Domenica Ciracì, Adriana Parisi e Mimmo Panzetta. In definitiva l’ Inclusivity Show di Pulsano è stato un evento unico per celebrare inclusione e diversità.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA