Cerca

Cerca

Mar Piccolo

Mitilicoltori: avanti adagio

Riunito puntualmente il Tavolo tecnico

La mitilicoltura non è solo uno dei comparti più storici e caratteristici di Taranto: rappresenta soprattutto una priorità economica, un insostituibile fattore produttivo. Ma è un settore che continua a soffrire per una serie di cause, prima tra tutte quella dei cambiamenti climatici. A questo si aggiungono  la crescente disoccupazione, poi concessioni, tasse, adempimenti burocratici, controlli, permessi, sicurezza, procedure ecosostenibili, abusivismo, canoni arretrati e soprattutto costi di esercizio sempre più gravosi.

Cosimo Ciraci. Assessore alla Risorsa Mare e Lavori Pubblici

La mitilicoltura è un mondo di 400 famiglie che si basano sui lavoratori che vivono legalmente dai proventi di questo settore. I problemi che si moltiplicano giorno per giorno danno un quadro allarmante che impone, evidentemente, una riflessione ed una maggiore attenzione da parte della politica della Regione Puglia e, in particolare, di quella del Comune di Taranto.

Ecco perché è nato, presso l’Assessorato alla Risorsa Mare (e si riunisce puntualmente una volta al mese) il tavolo di lavoro della mitilicoltura, uno strumento che le associazioni datoriali e le parti sociali hanno costituito spontaneamente per condividere un percorso che mette al centro i problemi della mitilicoltura.

Vincenzo Guarino, UILA Pesca

Nell’ultimo incontro tanti i temi all’ordine del giorno:  classificazione delle acque, scarichi delle acque meteoriche, i modelli di istanza e di avviso ad opponendum, la famosa questione dell’anno 2023 relativa ai fondi ex Ilva, il dissequestro del primo seno del mar Piccolo, il piano delle coste. Nei prossimi giorni sarà predisposta, firmata e condivisa da tutti i player una lettera che contiene le richieste più urgenti che il settore intende sottoporre all’Amministrazione.

Francesco Cosa, consigliere comunale

Al termine dell’incontro abbiamo ascoltato l’Assessore alla Risorsa Mare e Lavori Pubblici Cosimo Ciraci, Emilio Palumbo per Agci Agrital Taranto, Vincenzo Guarino per UILA Pesca ed anche il consigliere comunale Francesco Cosa.

Aggiornamento al prossimo 16 luglio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori