Cerca
Club Service
27 Aprile 2024 - 11:38
Si chiama Tommaso Topputo, è un alunno di 13 anni, della classe 3E dell’Istituto Comprensivo San Giovanni Bosco Taranto: ha vinto il primo premio assoluto del Bando di concorso per l’anno scolastico 2023-2024 indetto sul territorio nazionale dal Rotary International sul tema non facile “Legalità e cultura dell’etica”.
Su questa importante affermazione a livello nazionale, abbiamo intervistato il dirigente Scolastico dell’I.C. San Giovanni Bosco, la prof. Floriana Bottiglia.
Coinvolti in questo progetto del bando tutti i Distretti italiani del Rotary International, impegnati istituzionalmente nell’azione congiunta di favorire nella società e soprattutto nei giovani azioni positive per lo sviluppo di una coscienza etica, consapevole e coerente con i principi della legalità. Motori di questa azione sono i Rotary Club, i Club Rotaract e i Club Interact che nella loro autonomia associativa si sono attivati nei loro territori per favorire la partecipazione al bando di concorso degli Istituti scolastici (Medie, Superiori, Università). L’iniziativa è culminata in una giornata dedicata alla “Legalità e cultura dell’Etica”, a Torino, che ha visto protagonisti gli allievi delle Scuole medie, Scuole secondarie superiori e studenti universitari e neo laureati che si sono classificati.
Il bando del Concorso aveva previsto tante attività così articolate: 1) Svolgimento di un elaborato scritto della lunghezza massima di quattro cartelle dattiloscritte (sotto forma di tema, racconto breve o articolo); 2) Produzione di un manifesto, anche sotto forma di una vignetta satirica originale, realizzato con tecnica a piacere; 3) Realizzazione di uno spot di durata massima di 60 secondi o un “corto amatoriale” della durata di max 3 minuti; 4) Produzione di uno scatto fotografico originale.
Il concorso aveva proposto altresì, agli studenti universitari (anno di corso 2023-24) o studenti neolaureati (2022-23) di illustrare, con riferimento al tema di cui sopra, in un saggio breve (max 7500 battute) o in una serie di slide (max 12) le proprie idee e valutazioni. Il bando era stato pubblicato sui siti dei Distretti italiani del Rotary. Per la partecipazione al concorso, gli Istituti scolastici di tutta Italia hanno selezionato gli elaborati migliori e più originali dei loro studenti.
L’apposita Commissione giudicante, nominata dalla Associazione “Legalità e cultura dell’Etica” ha quindi svolto un corposo lavoro di verifica e di editing del materiale riscontrando un massiccio invio di manifesti redatti con l’uso sia di programmi informatici con o senza l’ausilio dell’intelligenza artificiale per cui si è optato per una doppia classificazione che vede premiati sia i lavori eseguiti con manualità sia i lavori redatti con strumenti informatici. La Commissione ha deciso quindi di non assegnare menzioni ma solo primi, secondi e terzi, indicato i vincitori nelle singole categorie
La manifestazione di premiazione si è tenuta a Torino il 19 aprile 2024 nell’Aula Magna del Palazzo dell’Arsenale sede del Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell’Esercito Italiano.
La manifestazione si è svolta in due momenti: 1. l’annuale Forum con la partecipazione di esperti sulla materia dell’anno: “L’intelligenza artificiale”; 2. la consegna di riconoscimenti e la premiazione.
Annarita Barbone e Tommaso Topputo
Il primo premio nella sezione del “corto amatoriale” è stato assegnato quindi a Tommaso Topputo, alunno della classe 3E dell’Istituto Comprensivo San Giovanni Bosco di Taranto ed è stato ritirato dallo stesso studente, a Torino, insieme al presidente del Rotary Club di Taranto, Giuseppe Scarlino e alla professoressa Annarita Barbone.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA