Notizie
Cerca
IMPRESE
20 Aprile 2024 - 20:10
Si è tenuta a Taranto, al Palazzo della Provincia, l’edizione tarantina dell’evento “LA SFIDA DELL’INNOVAZIONE” per le imprese pugliesi organizzato da COFIDI.IT e dalla CNA, la Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa che conta attualmente oltre 620.000 associati che danno lavoro a oltre 1.200.000 persone (che poi rappresentano 1.200 famiglie).
Sono numeri importanti che fanno di CNA la più grande associazione di rappresentanza distribuita nel territorio. E COFIDI.IT, è lo strumento del credito del sistema CNA, e dimostra con i fatti e con numeri importanti il proprio sostegno ad imprese e territori negli anni. Contestualmente, COFIDI.IT rilancia la sfida per il futuro delle PMI pugliesi basata su crescita e progettualità, su investimenti innovativi e tecnologici, con l’ausilio importante dei Nuovi Strumenti di incentivazione PR FESR-FSE+ 2021-2027, come i MiniPia.
Ed eccoli i numeri anche nel nostro territorio: ben 92 milioni di euro sono i finanziamenti bancari garantiti da COFIID.IT dal 2012 al 2023 nella provincia di Taranto e ben 3,4 milioni di euro il credito diretto erogato da COFIDI.IT tra il 2020 al 2023. Dati che sono stati declinati nel corso dei lavori nella tappa tarantina dell’evento.
Abbiamo intercettato la Direttrice di Cofidi.it, Teresa Pellegrino e il dott. Walter Falsanisi, Direttore della sede Cofidi di Taranto, con alle spalle una immensa, ultra decennale esperienza bancaria e consulenziale.
“COFIDI.IT è, e si propone, non solo come strumento di assistenza finanziaria – ha detto la Direttrice generale di COFIDI.IT Teresa Pellegrino - ma anche come strumento di Innovazione e consulenza. Nella Sfida dell’Innovazione che le imprese dovranno affrontare, COFIDI.IT continuerà a rappresentare il punto di riferimento per questo mondo”.
“La futura crescita economica è collegata a tutti gli aspetti dell’innovazione, intesa non solo come innovazione dei processi produttivi, ma anche come innovazione finanziaria, ha detto il Segretario di CNA PUGLIA Giuseppe Riccardi - come cambiamento strutturale del credito e della finanza. COFIDI.IT, in sinergia con CNA e con la Regione, è pronta per raccogliere la sfida dell’innovazione e vuole rappresentare per le imprese la chiave per entrare nel futuro”.
Ha portato il proprio contributo in videoconferenza la Direttora del Dipartimento Sviluppo Economico della Regione Puglia, Gianna Elisa Berlingerio che ha ricordato come innovare significa consentire alle micro e piccole imprese di fare un salto di qualità. Si tratta di una sfida imprescindibile che le imprese devono affrontare, anche attraverso lo strumento dell’accesso al credito mediante la fruizione di garanzie dirette.
All’evento è intervenuto, in video collegamento, anche il Direttore generale di Puglia Sviluppo, Antonio De Vito che ha parlato nel dettaglio delle opportunità offerte dai nuovi strumenti regionali di incentivazione e di come l’obiettivo regionale sia innalzare ulteriormente questa performance per migliorare la competitività delle PMI pugliesi. Ha Coordinato il dibattitto il Vicepresidente COFIDI.IT, Paola Dammacco.
All’incontro hanno portato i saluti istituzionali di benvenuto anche Francesco Vizzarro Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Taranto e Sonia Rubini, Direttore CNA Brindisi e Taranto.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA