Cerca

Cerca

TARANTO E IL MARE

Presentata la Giornata del Mare 2024

Al Castello Aragonese di Taranto

Si è tenuta presso il Castello Aragonese di Taranto la conferenza stampa di presentazione delle iniziative relative alla "Giornata del Mare 2024", che si svolgerà - in tutta l’Italia - il prossimo giovedì 11 aprile. L’iniziativa, riconosciuta dalla Repubblica Italiana, ha il fine di promuovere la cultura e la conoscenza del mare soprattutto fra i giovani.

Alla conferenza stampa hanno preso parte l'Ammiraglio di Divisione Vincenzo Montanaro, comandante del Comando Interregionale Marittimo Sud, il dott. Vito Alfonso, Dirigente dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, l'avv. Flavio Musolino, presidente della Lega Navale di Taranto e la giornalista Maristella Massari, i quali, con il loro supporto hanno contribuito all'organizzazione dell'evento. In particolare la Marina Militare partecipa a questa ricorrenza con una serie di iniziative ed un “open day” che rendono fruibili alla cittadinanza diverse location, unità navali e basi militari.

OPEN DAY

Fitto il programma Open Day che interesserà il Comando interregionale Marittimo Sud a Taranto con il Castello Aragonese, la Seconda Divisione Navale con la nave Bergamini e la Nave Stromboli, l’Arsenale Marittimo Militare di Taranto con la Mostra Storica Artigiana, il Bunker D 35 A, la famosa locomotiva storica Gr 835 327, la Stazione Aeromobili Grottaglie con la Sala Storica Aeromobili, il Centro Addestramento Aeronavale con il Sedime di Punta Pizzone (ex Rasp), il Comando Flottiglia Sommergibili con la Scuola Sommergibili e il sommergibile Prini, il Comando Zona Fari Taranto con i fari di Otranto, Torre Canne, Manfredonia, Molfetta, Santa Maria di Leuca, la Direzione Marittima Puglia con le Capitanerie di Porto di Bari, Taranto, Brindisi, Barletta, Molfetta, Manfredonia, gli uffici circondariali marittimi di Monopoli, Otranto e Vieste, la mitica Brigata Marina San Marco con il Gruppo mezzi da sbarco, la Terza Divisione Navale con la base navale di Brindisi, le unità navali e Maritele Brindisi.

IL CONCORSO

La novità di questa edizione 2024 riguarda  l'organizzazione in partnership tra Comando Interregionale Marittimo Sud, La Gazzetta del Mezzogiorno e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, di un concorso destinato ai giovani studenti di ben 22 istituti scolastici, di Taranto e provincia:  Liceo Archita Taranto, IC Galileo Galilei Taranto, IC De Carolis Taranto, IC Pirandello Taranto, Istituto M. Ausiliatrice Taranto, IS San Giovanni Bosco Taranto, ITP Archimede Taranto, ITT Pacinotti Taranto, IC R. Moro Taranto, IC Frascolla San Vito Taranto, ICS Giannone, Liceo Moscati Grottaglie, Liceo Artistico Calò Manduria – Grottaglie – Taranto, Liceo Artistico De Ruggieri Massafra, IISS Maria Pia Taranto, IISS Liside Taranto, Vittorino da Feltre Taranto, IC Chiarelli Martina Franca, IC A.Volta Taranto, IC Aosta Martina Franca, IC M. Greco Manduria, IC Vittorio Alfieri Taranto.

Il concorso era riservato agli studenti delle classi quinte delle scuole primarie e a tutte le classi della scuola secondaria di primo e secondo grado della città di Taranto e prevedeva la realizzazione di elaborati fotografici e grafico-pittorici. Ogni studente ha potuto così liberare la propria creatività nel rappresentare il mare. L'obiettivo del concorso è quello di promuovere la cultura del mare inteso come risorsa di grande valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico. Ad ogni elaborato è stato dato un titolo con una frase di senso compiuto con incipit “Il mare è …”.

Il Comitato organizzatore formato dal Comandante Fabio Dal Cin, la professoressa Adriana Chirico, la giornalista Maristella Massari, la dottoressa Semeraro ha proceduto alla selezione degli elaborati: saranno premiati  i primi tre classificati di ogni ordine e grado di scuola ed i vincitori, con accompagnatori e dirigenti scolastici, saranno trasportati verso la base navale per una visita a bordo della fregata Bergamini della Seconda Divisione Navale.

Ai vincitori sarà consentita una uscita in mare a bordo della Canopus, l’imbarcazione a vela della Sezione Velica di Taranto. La premiazione si svolgerà giovedì 11 aprile presso il Castello Aragonese di Taranto, con allestimento di una mostra degli elaborati vincitori del concorso. Tutti gli altri studenti che hanno preso parte al concorso, divisi in gruppi, potranno partecipare ad una serie di attività presso la Lega Navale di Taranto.

Fitto e multitasking anche il programma della Lega Navale di Taranto. Prima di tutto ospiterà 80 studenti dell’Istituto Archimede che familiarizzeranno con attività di diving e discipline acquatiche. E’ prevista anche un’attività dimostrativa BLSD (Basic Life Support Defibrillation, ovvero manovre di primo soccorso con l’impiego di defibrillatore, ndr) e una dimostrazione di fuoriuscita d’emergenza da sommergibile sinistrato.

La Guardia Costiera proporrà il recupero di un subacqueo in difficoltà con l’impiego di cani-salvataggio e il supporto di gommone (in collaborazione con la Scuola Italiana Cani Salvataggio).  Ci sarà anche una dimostrazione spettacolare di recupero di un naufrago con il mezzo elicottero: sarà impiegato un ELI NH90 e l’attività sarà coordinata da Maristaer Grottaglie.  La dimostrazione sarà visibile dalla Lega Navale ma anche dal Lungomare e sarà realizzata a 100 metri dalla riva, in direzione della Rotonda.

CASTELLO ARAGONESE

Da non perdere la lectio magistralis del prof. Tursi sul tema “il mare è…”. Qui al mattino saranno presenti tuti i rappresentanti di scuole e Istituti che hanno partecipato al concorso: sono previste le premiazioni e l’inaugurazione della mostra temporanea degli elaborati. I vincitori del concorso con accompagnatori e dirigenti scolastici si imbarcheranno su un mezzo navale della Marina per fare visita a bordo della Fregata “Bergamini” della Seconda Divisione Navale.

Gli studenti, poi, divisi in due gruppi, uno andrà alla Lega Navale per seguire le attività previste dal programma, l’altro si imbarcherà dal Castello Aragonese sulla motonave Cheradi e si dirigerà in mar Piccolo per visitare il sommergibile “Prini” ormeggiato presso la banchina ComflotSom. 

Appuntamento al giorno 11 Aprile, sarà una grande Giornata Nazionale del Mare.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori