Notizie
Cerca
LA CULTURA CHE NON TI ASPETTI
20 Gennaio 2024 - 15:45
“Taranto, città innocente e bella”, queste le parole chiave pronunciate da Gianfranco Guarino nella presentazione del reading narrativo, poetico e musicale “La Bellezza oltre le Mura”, che ha avuto luogo nell’agorà gremitissima in ogni ordine di posti della Biblioteca Comunale “Pietro Acclavio”.
Un progetto artistico davvero originale e innovativo curato dalla Compagnia Poetica Itinerante Tarantina. Grazia Maremonti, Marcello Abrescia e Costantino Liaci sono gli autori che hanno firmato questo capolavoro assolutamente inedito, proposto un “reading” che ha lasciato spazio alla musica, alla poesia, alla narrazione.
Compagnia Poetica Itinerante Tarantina (photo credit Mino LO RE)
Il lavoro è stato declinato in un piacevole di stili diversi, ma con un comune denominatore: “testimoniare il valore della bellezza nascosta, taciuta, a volte invocata ma sempre presente finanche all’interno di luoghi precari e negli intricati labirinti mentali umani. Quella bellezza, quindi, anche “non estetica”, che finalmente si espande all’esterno, oltre le mura formate dal degrado e dall’indifferenza, e consegna un forte segnale di speranza”.
Il reading si è basato essenzialmente sulla collaborazione artistica e creativa del musicista chitarrista Tonio Mantua, che ha saputo legare sapientemente, con le sue ricercate e profonde sonorità, le diverse parti del racconto, declamate con grande competenza dalle voci di Carla Scassillo, Sergio Tersigni e Gianfranco Guarino.
Gianfranco GUARINO (photo credit Sergio TERSIGNI)
Il progetto si è rivelato davvero unico e originale nella sua esecuzione: i tre autori, Grazia Maremonti, Marcello Abrescia e Costantino Liaci, infatti, vincitori (in anni differenti) del prestigioso Premio Letterario Nazionale “Città di Taranto”, si sono alternati insieme con le altre tre “voci” narranti, nella lettura reciproca di alcuni brani tratti dalle loro pubblicazioni. Costantino Liaci è autore di “Abbiamo un mare immenso”: pensieri improperi e preghiere per Taranto, città meravigliosa.” (Mare d’Ulivi – libri, 2023). Grazia Maremonti è autrice di “la mia città era innocente” (GCL edizioni, 2022) Marcello Abrescia è autore di “Tarantini” (Print Me editore, 2022).
In definitiva, il progetto artistico, un intreccio davvero interessante e a tratti intrigante, ha seguito un fil rouge leggero e pieno di fascino: un viaggio che ha riportato gli spettatori attraverso la città di “Taranto, innocente e bella”. Un format innovativo che potrebbe essere anche “esportato” al di fuori dei confini regionali. Applauditissimo, è stato un grande successo che si affianca ai successi delle precedenti edizioni: Palazzo D’Ayala di Carosino, presso la Biblioteca Monteleone di San Giorgio Jonico, a Palazzo Galeota nella Città Vecchia, al Teatro Comunale “Andrea De Marco” di Pulsano.
Alla conclusione del reading abbiamo avvicinato e intervistato la poetessa Grazia Maremonti (che ha anche cantato divinamente, ndr) e Gianfranco Guarino, coordinatore dell’evento culturale.
La Compagnia Poetica Itinerante Tarantina è composta da: Costantino Liaci, Marcello Abbrescia, Gianfranco Guarino, Tonio Mantua, Grazia Maremonti, Carlo Scasillo, Sergio Tersigni. L’obiettivo della Compagnia è in primis il contributo che offre in favore dei bambini meno fortunati di Taranto per il tramite delle Associazioni che li tutelano. L’obiettivo culturale è la diffusione di narrazioni e poetiche strettamente legate al territorio tarantino.
Grazia MAREMONTI (photo credit Mino LO RE)
Grazia Maremonti, nata a Taranto di primavera, “scrive e canta seguendo i moti dell’anima”. Un andamento dominato dall’amore, dalla natura, dalla città in cui vive, luogo difficile ma di grande ispirazione. Segue fin da giovanissima la sua passione per l’archeologia, la divulgazione culturale e l’arte laureandosi in lettere e lavorando come guida turistica e nel campo dei beni culturali fin dai banchi di scuola. Approda al canto a 19 anni: questo diventa un sodalizio di amore e di intenti che prosegue e si arricchisce di percorsi sempre nuovi.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA