Cerca
SPETTACOLI
05 Gennaio 2024 - 13:02
Grande successo per la Compagnia delle Formiche e l’interpretazione creativa della classica “Alice nel paese delle meraviglie”. Spettacolo organizzato da Aurora Eventi. Bellissime le scenografie, stupendi i costumi, bravissimi gli attori, equilibrato il ritmo, spettacolare l’utilizzo di luci e colori. Tutto questo ha alimentato nel pubblico (adulti e bambini) la curiosità e la voglia di seguire lo spettacolo.
Al Teatro Orfeo 1915, ha vinto ancora una volta “la grande bellezza del teatro”. Si, è vero, abbiamo potuto assistere ad un vero e proprio trionfo della fantasia.
In un Paese delle Meraviglie così ben architettato, anche il Cappellaio Matto non è sembrato, alla fine, così tanto folle. Bravissimo. E Alice, leggera e simpatica, sembrava che volasse sul palcoscenico. Spietata la Regina di Cuori, grandi interpretazioni del Coniglio, del Bruco e dello stesso Cappellaio Matto. Insomma la Compagnia delle Formiche ha saputo declinare meravigliosamente un grande classico della letteratura in un nuovo, sorprendente musical.
Imponente il cast: 15 eccezionali performer che hanno fatto rivivere a grandi e bambini le emozioni e le continue sorprese del Paese delle Meraviglie. E che dire poi dei colori, delle atmosfere, delle musiche e dei meravigliosi costumi cuciti rigorosamente a mano (più di quaranta, ndr). Uno spettacolo indimenticabile.
Abbiamo intervistato - nella pausa tra i due spettacoli – il regista Andrea Cecchi. La Compagnia delle Formiche nasce nel 2003 ad un passo da Firenze. Nel corso degli anni si è specializzata sia in produzioni originali sia nell’adattamento di capolavori del teatro musicale internazionale: ricordiamo non solo Alice nel paese delle meraviglie, ma anche la Spada nella roccia, Pinocchio - il musical, Mortina, Cenerentola-il musical, nel magico mondo di OZ, Love Story. Il successo delle oltre 20 produzioni all’attivo ha reso la Compagnia delle Formiche uno dei punti di riferimento nel panorama italiano del musical.
E questo il magnifico cast:
Benedetta Boschi / Sara Spagna (Alice), Simone Marzola (il Cappellaio matto), Claudia Naldoni (regina di cuori), Lapo Braschi (bruco – asso), Antonio Lanza (din don – gatto – sette), Simone Fisti (din dan – giudice), Matteo Ostuni (sei), Giorgio Lumia (coniglio), Asia Bartolozzi, Bianca Sabatini (Caryl), Giulia Paoletti (regina bianca), Ginevra Quacquarini (Alice adulta), ballerine della m.d.t. (ensemble).
ANDREA CECCHI (Regia), ANDREA CECCHI e ALESSIO FUSI (Testo), LAPO IGNESTI e ELISA BISCEGLIA (Musiche), ALESSIO FUSI (Liriche), GABRIELE MORESCHI (Scene), CATERINA PINI (Coreografie), ELISABETTA LOMBARDI, LUCIA PINI, MARTA REGOLINI (Costumi) SARTORIA “COMPAGNIA DELLE FORMICHE” (Realizzazione costumi), ALESSIO FUSI (Assistente alla regia), EMANUELE AGLIATI e MIMMO L’ABBATE (Disegno luci), ALESSIO POLLAZZON e SARA GIANASSI – (Grafica), STUDIO TREART (Foto), VIDEOPRODUCTION (Video), HEADLINE (Ufficio stampa), ALESSANDRO BRUGIONI (Webmaster), COMPAGNIA DELLE FORMICHE (Produzione), PAOLO DI CANDIA / NICCOLÒ DOWNIE (Datore luci), PASQUALE MARINIELLO (Fonico di sala), CLAUDIO NOTARSTEFANO (Fonico di palco).
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA