Notizie
Cerca
Taranto
21 Aprile 2025 - 18:56
TARANTO – Una fila lunghissima, composta, in silenzio, continua a snodarsi attorno al Castello aragonese per visitare il veliero Amerigo Vespucci, la nave scuola della Marina Militare, attraccata da qualche giorno a Taranto. Anche oggi erano in migliaia le persone prenotate per visitare "la nave più bella del mondo".
I tanti tarantini e i turisti hanno raccolto l’invito alla compostezza, vista la scomparsa improvvisa di Papa Francesco che ha condotto anche alla decisione in segno di lutto, di esporre la bandiera a mezz’asta, proprio su quella nave che ospita a bordo una cappella giubilare e che, in queste ore, si è trasformata in un luogo di raccoglimento e silenzio.
L’organizzazione del Tour Vespucci ha annunciato che, pur nel rispetto della gravità del momento, le visite programmate per oggi saranno regolarmente garantite, non essendo possibile un rinvio. Tuttavia, non si terranno eventi, spettacoli o attività collaterali, in segno di rispetto per la scomparsa del Santo Padre.
«Si invita tutta la cittadinanza – è l’appello rivolto ai visitatori – a vivere questo momento con sobrietà e raccoglimento, in memoria di un uomo che ha rappresentato per milioni di persone nel mondo un faro di fede, giustizia e pace».
In queste ore anche Taranto, con il cuore rivolto a San Pietro, onora la memoria di un Pontefice che ha segnato un’epoca e il cui ricordo resterà scolpito nelle coscienze.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA