Cerca

Cerca

Bari

Bagliore verde nei cieli del Sud: avvistato un bolide luminoso tra Puglia e Basilicata. Il video

Immortalato il fenomeno spettacolare che sabato sera ha illuminato il cielo in direzione nord-est. Centinaia le segnalazioni arrivate da diverse località

Un’improvvisa scia luminosa ha attraversato il cielo tra Puglia e Basilicata, nella serata di sabato 12 aprile, catturando lo sguardo di moltissimi testimoni. Erano le ore 20.58 quando un bolide verde ha solcato l’orizzonte in direzione nord-est, restando visibile per circa 4 o 5 secondi prima di scomparire.

Il fenomeno, particolarmente suggestivo, è stato documentato anche da MeteOne Puglia e Basilicata, che ha diffuso due video divenuti rapidamente virali sui social. La prima registrazione proviene dalla webcam di Pisticci, in provincia di Matera, installata proprio da MeteOne per monitorare il cielo del Sud. Le immagini mostrano con chiarezza la traiettoria del bolide, una scia intensa e colorata che ha spezzato il buio della sera.

Un secondo video, altrettanto nitido, arriva invece da Vieste, sul Gargano, e porta la firma di Nunzio Micale, appassionato osservatore che ha ripreso il momento in cui il bagliore ha solcato il cielo sopra la costa adriatica.

Centinaia le segnalazioni che sono arrivate in poche ore da entrambe le regioni, a conferma della vasta visibilità del fenomeno. Numerosi cittadini, dai centri urbani alle zone rurali, hanno raccontato sui social e alle pagine di MeteOne la loro esperienza diretta, descrivendo un bagliore improvviso seguito da una breve ma intensa scia verdastra.

La comparsa del bolide ha suscitato curiosità e meraviglia, spingendo esperti e appassionati a confrontarsi per analizzare l’accaduto. Fenomeni di questo tipo, pur essendo relativamente rari, non sono del tutto insoliti nei cieli italiani e vengono spesso monitorati dagli osservatori astronomici per comprendere origine e composizione del corpo celeste.

Restano ora le immagini e le testimonianze di una serata che ha regalato spettacolo e sorpresa ai cieli del Sud, offrendo uno spettacolo naturale che ha unito sotto lo stesso sguardo meravigliato migliaia di persone.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori