Cerca

Cerca

Trani

Bonifica della spiaggetta ai piedi del Castello Svevo: i volontari di Amici del Mare ripuliscono il litorale. Il video

In occasione della Giornata regionale della costa, raccolti rifiuti abbandonati da incivili e portati a riva dal mare. L’associazione in campo ogni mese per difendere l’ambiente

TRANI - A Trani, la Giornata regionale della costa pugliese è stata l’occasione per un nuovo intervento di bonifica sul litorale, promosso dall’associazione Amici del Mare. I volontari, domenica mattina, si sono concentrati nell’area della spiaggetta sotto il Castello Svevo, dove sono entrati in azione per rimuovere i rifiuti trasportati dalle onde e quelli, purtroppo, gettati da cittadini senza scrupoli oltre il muretto che costeggia il mare.

"I nostri operatori sono costantemente impegnati nella tutela della costa" hanno spiegato i referenti dell’associazione. "Non ci limitiamo a partecipare alle iniziative istituzionali: ogni mese scegliamo un tratto di litorale lungo la costa di Trani per un intervento di pulizia, cercando di restituire dignità a questi luoghi meravigliosi".

Amici del Mare, nata nel 2017, è una realtà locale che da anni si batte per la salvaguardia dell’ambiente e la sensibilizzazione dei cittadini verso comportamenti più responsabili. Durante la bonifica di ieri, i volontari hanno recuperato sacchetti, plastica e altri materiali abbandonati, prontamente consegnati agli operatori dell’Amiu per lo smaltimento.

A differenza degli interventi precedenti, questa volta la quantità di rifiuti è risultata inferiore. Un segnale positivo, che i volontari interpretano come il frutto di una crescente sensibilità ecologica da parte della cittadinanza. "Rispetto al passato, stiamo notando un leggero miglioramento. Le persone iniziano ad avere maggiore rispetto per l’ambiente e questo ci incoraggia a proseguire nella nostra missione" hanno sottolineato i rappresentanti di Amici del Mare.

La giornata di ieri ha visto la partecipazione di numerose associazioni ambientaliste e gruppi ecologisti lungo l’intero tratto costiero della Puglia, uniti dall’obiettivo comune di restituire pulizia e decoro alle spiagge, proteggendo il patrimonio naturale della regione e lasciando un messaggio di speranza per le future generazioni.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori