Cerca

Cerca

Lecce

Una violenta grandinata trasforma Martano in un tappeto di ghiaccio. Il video

Una tempesta si è abbattuta sul centro salentino nella serata del 31 marzo, imbiancando la città e creando disagi alla viabilità

LECCE - Uno scenario surreale ha investito Martano, nel cuore del Salento, dove nella serata di lunedì 31 marzo si è abbattuta una violenta grandinata che ha completamente ricoperto le strade con uno spesso strato di ghiaccio.

Il fenomeno è stato causato da un temporale autorigenerante, che per ore ha colpito l’area senza sosta, generando intense precipitazioni grandinigene e lasciando al suolo un manto bianco simile a una nevicata invernale.

Numerose le difficoltà alla circolazione, con automobili rimaste intrappolate in alcune vie del paese, impossibilitate a muoversi a causa dell’accumulo di ghiaccio e della scarsa aderenza sull’asfalto.

I residenti hanno assistito impotenti all’improvviso peggioramento delle condizioni meteo, con chicchi di ghiaccio di dimensioni rilevanti che hanno colpito tetti, parabrezza e persino danneggiato alcune coltivazioni.

I vigili del fuoco e le squadre di emergenza sono state allertate, mentre sui social hanno cominciato a circolare immagini impressionanti delle strade cittadine completamente imbiancate, con Marciapiedi e carreggiate trasformati in un’unica lastra ghiacciata.

L’ondata di maltempo ha colpito anche altri comuni del Salento, ma Martano è risultata una delle zone più colpite per intensità e durata del fenomeno. Le previsioni meteo indicano possibili ulteriori rovesci nelle prossime ore, mantenendo alta l’allerta per nuovi disagi.

Un evento eccezionale per la stagione, che riaccende i riflettori sulla frequenza sempre più anomala di fenomeni estremi anche in aree solitamente risparmiate da condizioni meteo così violente.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori