Cerca

Cerca

Bari

Arriva in Puglia il nuovo elicottero “Drago 164”: tecnologia all’avanguardia per i Vigili del Fuoco. Il video

Presentato il nuovo AW139: mezzi più moderni per il soccorso aereo. Dotazioni di ultima generazione, autonomia estesa e sistemi di bordo ad alta tecnologia rafforzano la capacità d’intervento in tutta la regione

BARI - Un elicottero di ultima generazione per rafforzare la sicurezza e la capacità di intervento in Puglia. È stato presentato ufficialmente questa mattina, nella sede della Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco a Bari, il nuovo elicottero AW139 “Drago 164”, il più recente tra i mezzi in dotazione al Reparto Volo dei Vigili del Fuoco dislocato presso l’aeroporto di Bari Palese.

Si tratta di un vero gioiello della tecnologia aeronautica, destinato a sostituire gradualmente i vecchi modelli AB412, in servizio da decenni. L’AW139, costruito da AgustaWestland, è un elicottero biturbina di classe media, da sei tonnellate, dotato di rotore pentapala rigido, che garantisce maggiore stabilità e versatilità in tutte le condizioni operative.

L’equipaggio tipo è composto da due piloti, uno specialista di bordo e due soccorritori SAF o sommozzatori. La versione in dotazione al Corpo Nazionale è equipaggiata con verricello per il recupero, gancio baricentrico, radar meteo, telecamera a infrarossi in alta definizione, console missione avanzata, comunicazioni satellitari e sistema di trasmissione a terra in tempo reale.

Nel solo 2024, il Reparto Volo di Bari ha già effettuato 421 missioni, di cui 127 di soccorso, con 15 persone tratte in salvo e oltre 50 richieste di intervento. L’arrivo del nuovo elicottero consentirà un deciso potenziamento delle operazioni di antincendio, protezione civile, ricerca e salvataggio, trasporto di uomini e mezzi, anche in scenari particolarmente critici.

Dotato di sistemi anticollisione, fari di ricerca ad alta potenza, galleggianti di emergenza e zattere di salvataggio, l’AW139 può volare fino a tre ore e mezza senza rifornimento, grazie a un serbatoio ausiliario. A bordo, una cabina di pilotaggio ad alta tecnologia con display multifunzione per ogni pilota e uno centrale dedicato al controllo delle sette telecamere installate sull’elicottero, inclusa quella a infrarossi, permette un controllo completo durante tutte le fasi di volo e soccorso.

Il nuovo fly management system, sviluppato per le missioni SAR (Search and Rescue), consente operazioni avanzate anche in mare aperto.

Già operativo in altri corpi dello Stato, tra cui Esercito, Guardia di Finanza, Polizia e Guardia Costiera, il nuovo AW139 dei Vigili del Fuoco è pronto a entrare in azione anche in Puglia, portando con sé un significativo salto di qualità per la sicurezza del territorio e il soccorso alla popolazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori