Cerca

Cerca

Bari

Karima incanta Altamura: emozioni e ricordi al Festival dell’Alta Murgia. Il video

Voce calda e grande intensità per l’artista italo-algerina, protagonista del secondo appuntamento della rassegna diretta dal Maestro Leonardo Colafelice al Teatro Mercadante

ALTAMURA - Musica, parole ed emozioni si sono intrecciate sul palco del Teatro Mercadante di Altamura, dove ieri sera è andato in scena il secondo appuntamento del Festival dell’Alta Murgia, la rassegna concertistica curata dal Maestro Leonardo Colafelice, tra i più apprezzati talenti della scena internazionale.

Protagonista della serata è stata Karima, voce soul tra le più raffinate del panorama italiano, che ha saputo conquistare il pubblico con lo spettacolo "Lifetime", un intenso viaggio musicale tra memoria, passione e identità artistica. Accompagnata dal solo pianoforte del Maestro Piero Frassi, la cantante ha ripercorso i momenti salienti della propria carriera e della propria vita, con un repertorio scelto con cura e profondo coinvolgimento emotivo.

“Lullaby of Birdland”, il primo brano cantato da Karima a diciott’anni durante una jam session, ha aperto il concerto, seguito da interpretazioni vibranti di “Greatest Love of All”, omaggio all’amata Whitney Houston, e “Lately” di Stevie Wonder, altro riferimento imprescindibile della sua formazione artistica. Ogni canzone ha rappresentato una tappa, un ricordo, una svolta personale, con arrangiamenti ricercati che hanno esaltato la potenza e la dolcezza della sua voce.

Nata artisticamente sotto i riflettori del talent show “Amici”, dove nel 2006 si classificò terza, Karima ha costruito nel tempo un percorso solido e variegato. Dopo il debutto al Festival di Sanremo nel 2009 nella categoria Nuove Proposte, è tornata sul piccolo schermo nel 2012 partecipando al circuito "Big" del talent di Maria De Filippi, per poi approdare nel 2015 al programma “Tale e Quale Show”. Negli anni successivi ha ampliato la sua esperienza artistica, debuttando nel musical “The Bodyguard” con il ruolo che fu di Whitney Houston, e pubblicando cinque album, collaborando con artisti di rilievo internazionale come Mario Biondi, Ne-Yo e Burt Bacharach.

Un mix di soul, rhythm and blues e pop, con cui Karima ha saputo raccontarsi al pubblico di Altamura con grande autenticità, regalando una performance che ha lasciato il segno.

Il Festival dell’Alta Murgia proseguirà domenica 30 marzo con un altro appuntamento di grande prestigio: sarà la volta de “Il Violino Virtuoso” con il Maestro Massimo Quarta, considerato tra i più importanti violinisti italiani. Sul palco, insieme a lui, il Maestro Alessandro Marangoni al pianoforte, per un programma che spazierà dai virtuosismi di Paganini alle emozioni di Tchaikovsky e César Franck.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori