Notizie
Cerca
Trani
14 Marzo 2025 - 12:15
TRANI – Il sindaco di Trani Amedeo Bottaro ha accompagnato i giornalisti in una passeggiata lungo la Costa sud, illustrando sul posto il progetto di riqualificazione dell’area.
Una delle zone più suggestive della costa tranese, compresa tra la località Matinelle e il confine con Bisceglie, infatti, punta a rinascere grazie a un intervento di riqualificazione ambientale e consolidamento geologico. Si tratta del primo stralcio funzionale di un progetto finanziato con fondi europei PNRR – NextGenerationEU, che si propone di restituire sicurezza, bellezza e accessibilità a un tratto di litorale dalla forte valenza paesaggistica e culturale.
I lavori, predisposti dal Comune di Trani, prevedono una serie di opere volte a mitigare la pericolosità geomorfologica della falesia, ormai fortemente compromessa da fenomeni erosivi e da anni di incuria. Tra gli interventi più significativi vi è la ristrutturazione del sentiero lungomare "dei Finanzieri", un tempo percorribile in sicurezza ma oggi ridotto in diversi punti a un tracciato pericoloso o del tutto impraticabile.
Elemento centrale del progetto è il recupero e il ripristino dei tradizionali muretti a secco, che delimitano il camminamento e le aree adiacenti. Queste strutture, tipiche del paesaggio rurale e costiero pugliese, saranno ricostruite seguendo tecniche tradizionali, senza utilizzo di malta, come previsto dalle linee guida del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (PPTR). Verranno anche eliminate le superfetazioni in cemento che nel tempo hanno alterato l’aspetto originario.
Il progetto prevede inoltre:
I lavori interesseranno un tratto di circa un chilometro e includono anche la demolizione di recinzioni abusive e la realizzazione di nuove barriere leggere, in armonia con il contesto naturale. Il tutto nel rispetto delle prescrizioni paesaggistiche e ambientali imposte dalla Soprintendenza e dall’Autorità di Bacino.
«Si tratta di un’opera strategica – sottolineano i progettisti – che coniuga sicurezza, tutela ambientale e valorizzazione del paesaggio. Il sentiero tornerà a essere un luogo di fruizione sostenibile, anche in vista della futura realizzazione di una viabilità ciclo-pedonale e aree attrezzate».
Un cantiere che non è solo un intervento tecnico, ma un vero e proprio gesto di riconciliazione tra la città e uno dei suoi paesaggi più iconici, troppo a lungo lasciato in balìa del degrado.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA