Cerca

Cerca

L'evento

Tra gravine e cieli di Puglia: un weekend tra natura, cultura e mongolfiere. Il video

Dal 14 al 16 marzo Palagianello, Ginosa e Laterza protagoniste di un viaggio lento e sostenibile tra borghi, tradizioni ed emozionanti voli panoramici

Il risveglio della primavera inizia tra le gravine e le alture della Murgia, con un fine settimana all’insegna della scoperta, della bellezza e dell’emozione. Dal 14 al 16 marzo, i comuni di Palagianello, Ginosa e Laterza accoglieranno visitatori e appassionati di turismo esperienziale con un ricco calendario di eventi culturali, sportivi e gastronomici, incorniciati dai suggestivi voli in mongolfiera, vero simbolo di questa edizione.

L’iniziativa rientra nel progetto S.EM.A.L. – Slow E-Motions in Apulia Landscapes, promosso dal Consorzio “Landing on South Italy” e vincitore dell’avviso pubblico “Prodotti Turistici” di Puglia Promozione. L’obiettivo è chiaro: trasformare il paesaggio pugliese in un laboratorio di esperienze outdoor e sostenibili, in grado di attrarre turisti attenti alla lentezza, alla qualità e all’autenticità.

Il programma parte venerdì 14 marzo a Palagianello, con una visita guidata al villaggio rupestre medievale e al Castello Caracciolo Stella, affacciato sulla gravina, passando per il Santuario Madonna delle Grazie e la suggestiva Chiesa rupestre di San Gerolamo, interamente scavata nella roccia e adornata da affreschi di pregio. Nel pomeriggio, spazio all’avventura con escursioni trekking tra le gravine di Castellaneta, dalle 15:30 alle 17:30.

Sabato 15 marzo Ginosa si trasformerà in una cartolina sospesa tra cielo e terra. Alle 6 del mattino il primo volo libero in mongolfiera offrirà una vista mozzafiato sulle gravine, illuminate dalla luce dorata dell’alba. Nel pomeriggio, spazio alla tradizione gastronomica con una cooking class dedicata alla cucina locale, mentre in serata, a Laterza, sarà possibile salire su una delle mongolfiere vincolate brandizzate #WeareinPuglia, in Piazza Giovanni Paolo II, per godere di una panoramica notturna sulle gravine, dalle 20:30 alle 23:30.

Domenica 16 marzo si chiude in bellezza con un’altra alba in volo: alle 6:00 nuove partenze da Gravina in Puglia, Ginosa e Laterza. Poi, dalle 10:00 alle 12:30, escursione a cavallo tra le gravine e le spiagge joniche, a cura di Family Horse, seguita da un pranzo tipico in un ristorante della zona, dove sarà possibile degustare piatti locali preparati con ingredienti genuini.

Nel pomeriggio (15:30 – 18:00), il gran finale sarà a Laterza, con una visita guidata nel cuore del centro storico: vicoli in pietra, chiese monumentali e palazzi nobiliari che raccontano secoli di storia, a cura di Explovery Terra delle Gravine.

Tre giorni per scoprire il volto più autentico della Puglia, tra natura incontaminata, cultura millenaria e tradizioni da vivere lentamente, con lo sguardo rivolto al cielo e i piedi ben piantati nella bellezza del territorio.

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori