Notizie
Cerca
Il fatto
06 Marzo 2025 - 19:38
Fisavventura sui treni, ma questa volta la causa non è un guasto tecnico, bensì un inaspettato passeggero clandestino. Nella tarda mattinata di giovedì 6 marzo, a bordo del Frecciarossa Lecce-Milano, alcuni viaggiatori hanno notato un serpente del grano che strisciava indisturbato sotto i sedili della carrozza numero 10. La scoperta, avvenuta nei pressi di Civitanova Marche, ha scatenato il panico tra i passeggeri, che si sono precipitati fuori dal vagone cercando rifugio in quelli adiacenti. Nel frattempo, il capotreno ha immediatamente segnalato l'accaduto alla sala operativa di Trenitalia.
Intervento della Forestale e treno fermo per ore
Allertato l'ente competente, alla stazione di Ancona sono intervenuti i Carabinieri Forestali, equipaggiati con gli strumenti necessari per catturare il rettile. Tuttavia, il serpente, probabilmente fuoriuscito da un trasportino o dallo zaino di un viaggiatore ignaro, si era nel frattempo infilato nei condotti di aerazione, rendendo impossibile la sua cattura immediata. Dopo circa due ore di fermo, si è deciso di sopprimere il treno, che è ripartito vuoto in direzione Milano, dove con ogni probabilità si procederà allo smontaggio dei condotti per individuare e rimuovere l'animale.
Caos tra i viaggiatori: biglietti sostitutivi e treni presi d’assalto
Se la caccia al serpente ha creato tensione, la vera confusione si è scatenata dopo la cancellazione del convoglio. Centinaia di passeggeri, tra cui numerosi studenti diretti a Bologna, si sono riversati alla ricerca di un posto sui treni successivi. La situazione è presto degenerata in un assalto al primo Frecciarossa disponibile, con viaggiatori che cercavano disperatamente di garantirsi un posto a bordo. Il sovraffollamento e la difficoltà dei controllori nel verificare i titoli di viaggio hanno portato a un ulteriore stop, necessario per ristabilire l’ordine e redistribuire i passeggeri su un Intercity successivo. Solo nel pomeriggio la circolazione è tornata alla normalità.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA