Cerca

Cerca

Il fatto

L’ultimo volo del “Guerriero”: l’elicottero AB-412HP torna in Puglia. Il video

Dopo due decenni, il leggendario elicottero della Guardia di Finanza sorvola l'ultima volta i cieli pugliesi prima del suo pensionamento. Un simbolo di memoria e impegno per il futuro

BARI - Dopo quasi vent’anni, l’elicottero AB-412HP della Guardia di Finanza, protagonista indiscusso nella lotta al contrabbando, al traffico di droga e all’immigrazione clandestina, torna nei cieli della Puglia per il suo ultimo volo. Un ritorno che coincide con il 25° anniversario della fondazione dei Reparti Operativi Aeronavali e con l’inizio dell’Operazione Primavera, segno di un’eredità che non si spegne.

Alla fine degli anni ’90 e nei primi anni 2000, l’AB-412HP ha giocato un ruolo cruciale nel contrasto ai traffici illeciti nel Canale d’Otranto. Equipaggiato con sistemi elettro-ottici all’avanguardia, radar sofisticati e tecnologie avanzate per l’epoca, è stato uno strumento decisivo nella sorveglianza delle coste pugliesi. Con il suo contributo, la Guardia di Finanza è riuscita a intercettare e bloccare centinaia di natanti carichi di tabacchi di contrabbando, smantellando una rete criminale che sembrava inarrestabile.

Ma questo ritorno non è solo un evento tecnico-operativo. È un tributo a chi ha sacrificato la propria vita in nome della legalità: Mancini e Picena, De Falco e Sottile, Zoccola e De Rosa, uomini del Corpo caduti in servizio a terra, in mare e in cielo. È il riconoscimento del lavoro di coloro che, in quegli anni difficili, hanno trasformato la Puglia da epicentro del contrabbando a baluardo della legalità.

Ora, il “Guerriero” si prepara a lasciare il testimone. Il Servizio Aereo della Guardia di Finanza continua il suo percorso di modernizzazione, con l’arrivo di una nuova generazione di mezzi, come il PH-139D, progettato per garantire livelli di sorveglianza e sicurezza ancora più elevati.

Ma prima di congedarsi definitivamente, l’AB-412HP compie il suo ultimo viaggio sopra la terra che lo ha visto combattere e vincere tante battaglie. Il suo inconfondibile rombo, che un tempo scandiva le notti durante gli inseguimenti serrati tra i mezzi della Guardia di Finanza e quelli dei contrabbandieri, risuona ancora una volta nei cieli pugliesi. Un ultimo saluto, per ricordare alle nuove generazioni il prezzo della legalità e l’impegno necessario per difenderla.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori