Cerca

Cerca

Bari

Maxi sequestro di droga: oltre 600 chili di maijuana. Il video

Veniva confezionata in piccole bustine di plastica e distribuita a privati per il consumo. Le consegne anche a domicilio

BARI - La Guardia di Finanza di Bari ha portato a termine un'importante operazione contro il traffico di droga, sequestrando 610 chili di marijuana e denunciando due persone dell'area metropolitana del capoluogo pugliese, accusate di commercio illecito di sostanze stupefacenti.

L'operazione è frutto di un'approfondita indagine condotta dalla Compagnia di Monopoli, che ha permesso di far luce su un articolato sistema di vendita illegale di cannabis, in aperta violazione delle normative vigenti.

Gli investigatori hanno scoperto che la canapa sativa prodotta non era destinata ai settori industriali previsti dalla legge 242 del 2016, come la realizzazione di alimenti, cosmetici o materiali artigianali, ma veniva invece confezionata in piccole bustine di plastica e distribuita a privati per il consumo.

Oltre alla vendita diretta, l'attività illecita si estendeva anche al commercio online: attraverso un sito web gestito dagli stessi coltivatori, erano proposte diverse varietà di cannabis, disponibili in quantitativi che andavano da 3 a 100 grammi. Gli acquisti avvenivano con le consuete modalità dell'e-commerce, tra cui pagamento elettronico e spedizione a domicilio.

L'indagine ha confermato che il prodotto venduto possedeva un effetto drogante, trasformando di fatto l'attività imprenditoriale in un vero e proprio punto di spaccio virtuale.

L'operazione della Guardia di Finanza, realizzata in stretta collaborazione con la Procura della Repubblica di Bari, si inserisce nel più ampio quadro delle azioni a tutela della sicurezza pubblica, con particolare attenzione al contrasto delle attività criminali che incidono negativamente sulla collettività.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori