Cerca

Cerca

Bari

Musica e sostenibilità al San Paolo per M’illumino di Meno. Il video

Concerti a lume di candela per promuovere il risparmio energetico e il benessere

BARI - L’Ospedale “San Paolo” di Bari si è trasformato in un palcoscenico illuminato dalla musica in occasione dell’edizione 2025 di M’illumino di Meno, l’iniziativa dedicata al risparmio energetico e agli stili di vita sostenibili, promossa da Caterpillar e Rai Radio2. Un suggestivo concerto a lume di candela ha animato la cappella del presidio ospedaliero, grazie alla collaborazione tra Asl Bari, SpGreen e Meit srl, azienda specializzata nella gestione energetica e immobiliare.

Ad esibirsi, due talenti pugliesi: Guido Di Leone alla chitarra e Aldo Di Caterino al flauto traverso. Il loro repertorio jazz ha regalato momenti di serenità a pazienti, operatori sanitari e visitatori, trasformando l’ospedale in un luogo di cultura e benessere.

Un secondo appuntamento musicale ha avuto luogo presso l’Ospedale della Murgia “Fabio Perinei” di Altamura, dove l’area adiacente il poliambulatorio è diventata una scenografia ideale per il concerto acustico di Guido Di Leone, accompagnato dalla voce di Francesca Leone. Il pubblico ha potuto immergersi in un viaggio musicale tra jazz e bossa nova. L’evento ha coinvolto anche gli studenti del Liceo Scientifico “Federico II di Svevia” di Altamura, ai quali sono stati consegnati gadget e un decalogo con consigli per il risparmio energetico. La serata è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra PGreen e LM Impianti, azienda specializzata in efficientamento energetico e impiantistica generale.

Questa iniziativa testimonia l’impegno di ASL Bari e delle aziende partner nel coniugare la sostenibilità ambientale con il benessere psicologico ed emotivo delle persone, sensibilizzando la comunità su un uso consapevole dell’energia.

Luigi Fruscio, Direttore Generale ASL Bari
“La ASL di Bari è da sempre attenta al risparmio energetico. Solo nel 2024, nonostante l’aumento dei consumi necessari per il funzionamento di ospedali e ambulatori, l’azienda è riuscita a ridurre i costi energetici di quasi un milione di euro. Dal 2022, ci siamo dotati di un sistema di monitoraggio che analizza i consumi e individua le migliori soluzioni contrattuali sul mercato. Risparmiare energia significa rispettare l’ambiente, seguendo il principio della One Health, che collega la salute umana a quella del pianeta.”

Donato Dell’Anna, Presidente CdA Meit
“Siamo orgogliosi di aver contribuito a questi eventi insieme ad ASL Bari. È stata un’occasione preziosa per riflettere sull’importanza di adottare azioni quotidiane per il risparmio energetico. La sostenibilità ambientale è un valore fondante della nostra azienda e continueremo a sostenerlo con iniziative concrete.”

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori